1. Home
  2. Nessuna categoria
  3. Consumi in crescita col Videocatalogo
Nessuna categoria

Consumi in crescita col Videocatalogo

Consumi in crescita col videocatalogo

Il servizio di Coop Estense non conosce la crisi: + 9% le vendite nel primo quadrimestre di quest'anno, a coronamento di un lustro estremamente positivo. Si prenotano on line anche i libri di scuola

Elettrodomestici, profumeria, articoli da giardinaggio, strumenti musicali, articoli multimediali. Ma anche auto, moto e nautica. Sono solo alcune delle categorie merceologiche proposte dal videocatalogo di Coop Estense,  denominato "Coop di più", l’innovativo strumento ormai ampiamente conosciuto e apprezzato da soci e consumatori. Consultabile all’indirizzo www.videocatalogo.eu, è stato pensato con l'obiettivo di estendere l'assortimento della merce con referenze non esposte a punto vendita ma visualizzabili e prenotabili presso le apposite postazioni multimediali.
Nato nel 2006 per abbattere le pareti dell’ipermercato e offrire una scelta ancora più ampia, a distanza di 5 anni il videocatalogo può tracciare un bilancio estremamente positivo. Basti pensare che il primo quadrimestre del 2011 ha visto un miglioramento delle vendite di quasi il 9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Alla base di questo incremento alcuni fattori fondamentali come il forte sviluppo della rete di vendita di Coop Estense, le scelte compiute di strategia commerciale, le novità inserite e soprattutto la qualità dei prodotti venduti. Il videocatalogo di Coop Estense non prevede una vera e propria vendita on line, ma abbraccia una formula in forte espansione tra i consumatori, come quello dell’e-commerce, settore che in Italia ha un valore stimato di oltre 14 miliardi di euro nel 2010. Gli ambiti principali sono: il tempo libero, che rappresenta quasi la metà del mercato con il 48,5%, il turismo (31,4%) e l’elettronica di consumo (7,1%). Il marchio e la qualità sono ritenuti valori fondamentali per l’acquisto on line, ma giocano un ruolo importante altri fattori come l’ampiezza della gamma, la fidelizzazione della clientela e soprattutto una buona politica di prezzi.

Presente e futuro
Se acquistare o scegliere i prodotti direttamente da casa attraverso un personal computer rappresenta una vera comodità, è altrettanto vero che la propensione all’acquisto aumenta se i prezzi sono veramente vantaggiosi e l’offerta disponibile ampia. Sul video-catalogo di Coop Estense il cliente può scegliere tra oltre 4.000 articoli di qualità di fascia medio-alta a prezzi estremamente competitivi. Da alcuni mesi è possibile trovare anche prodotti alimentari, come i vini della Cantina di Sorbara e i prodotti del Salumificio Antica Foma. Insomma, un assortimento che aggiunge a convenienza e qualità anche la comodità della consultazione e, per il momento solo per alcuni prodotti, la prenotazione direttamente da casa. Ma per il futuro l’obiettivo è quello di arrivare ad offrire anche la funzione del pagamento on line. Particolare attenzione va, inoltre, riservata alla possibilità offerta alle famiglie di poter prenotare i libri di testo scolastici con un semplice clic e senza per forza mettersi in coda allo sportello. Libri che saranno venduti con uno sconto del 15%. Non solo, come ulteriore forma di risparmio, ai soci sarà consegnato un buono spesa pari al 20% dell’importo acquistato.
Tante le novità che hanno già interessato il videocatalogo o che saranno in programma per i prossimi mesi, a partire dalla finestra delle occasioni, che darà l’opportunità di prenotare un prodotto particolarmente conveniente per un periodo limitato nel tempo o sino al termine dei pezzi disponibili.
Il 2010 è stato un anno di svolta per il "Coop di più" che ha fatto segnare vendite per circa 10 milioni di euro. Ad oggi è presente in 27 punti vendita, in tutta la rete dei 17 ipermercati e in 10 supermercati, tra cui Portomaggiore e Bondeno, dove la postazione del videocatalogo è stata inserita solo di recente. In settembre è prevista l’apertura del servizio anche a Copparo.



Genny Cassoli

Condividi su

4 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti