Nessuna categoria

Cereali, chi li mangia?

Cereali, chi li mangia?

Ho una curiosità sul consumo di cereali. Sta davvero aumentando come ho sentito dire, oppure gli italiani continuano a preferire altri prodotti?
Irene Ferri – Macerata

Secondo una ricerca Gpf del 2010, se nel 1984 alla domanda “faccio uso di alimenti integrali”, rispondeva sì il 18,8%, oggi siamo al 23,5%. Uno studio effettuato da Ales Market Research, sempre nle 2010, sui cereali per la prima colazione, mostra che questo è il pasto in cui sono più utilizzati (29% delle donne e il 19% degli uomini, mentre il 17% e il 5% rispettivamente lo fa in altri momenti della giornata). Le maggiori consumatrici sono le più giovani: il 33% ha tra i 18 e i 24 anni, mentre dai 35 anni in poi il consumo cala decisamente. Quasi la metà degli intervistati non conosce la differenza tra cereali integrali e raffinati. Chi usa cereali li distingue per il contenuto di fibre (85%), per la naturalità (65%) o per il contenuto di crusca (61%). Quanto ai benefici per la salute, la risposta prevalente è: “favoriscono il transito intestinale” (73%), seguita da “contribuiscono alla salute del tratto gastrointestinale” (46%) e “a prolungare il senso di sazietà” (33%). Alla domanda “In quali alimenti si trovano?” il 79% ha risposto “Nei prodotti che lo dichiarano in etichetta“. Ma c’è anche un 4% che crede si trovino “In tutti i tipi di pane”. Ultimo elemento, il gusto: circa 1/5 di coloro che consumano cereali raffinati o non consumano affatto cereali, ritengono che il gusto dei cereali integrali sia meno buono.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;