Buona bresaola
Mi sembra che, oltre al prosciutto crudo, anche la bresaola abbia ben poche controindicazioni da un punto di vista di una sana alimentazione…
Marco Casini – Reggio Emilia
È vero: il sale e l’aria sono infatti gli unici conservanti di questo insaccato che nasce in Valtellina, ottenuto da carne di manzo semplicemente salata e stagionata. Le sue qualità più rimarchevoli, la leggerezza, la morbidezza e il gusto dolce e gradevole, sono dovute proprio a questo uso contenuto del sale in quanto la sua conservabilità è garantita dalla bassa temperatura e dall’aria molto asciutta della zona d’origine, tutelata dal marchio Igp che ne garantisce l’originalità legata ala provenienza. Il risultato è un prodotto ricco di proteine, povero di grassi, con un buon contenuto di ferro, zinco, vitamina B2 e PP.