Le caratteristiche della linea di prodotti Coop per chi vuole trattare bene il proprio fisico senza rinunciare ad alimentarsi con gusto
Tutti gli alimenti, o meglio i principi nutritivi, hanno una funzione nel nostro organismo; tutti sappiamo che le proteine costruiscono i nostri muscoli, gli zuccheri ci danno energia immediata, i grassi sono le nostre scorte. E che gli eccessi in ognuno di questi nutrienti possono provocare danni. Poi siamo affascinati dalle proprietà di vitamine, sali minerali, omega 3, probiotici, fibre, antiossidanti, e via elencando. Siamo cioè in possesso di tutte le informazioni che dovrebbero consentirci di scegliere i cibi migliori. Ma poi davanti alle etichette, che ancora in maggioranza guardiamo troppo distrattamente, rischiamo di confonderci fra le diverse dichiarazioni di benefici irrinunciabili.
Dal 2006 l’Unione europea ha adottato un regolamento relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. Il regolamento stabilisce norme a livello comunitario per tutte le indicazioni, con l’obiettivo di garantire che le etichette alimentari nell’Unione europea siano chiare e corroborate da prove certe. È l’EFSA, Autorità europea per la sicurezza alimentare, che sulla base di dati scientifici, ha fornito i parametri di valutazione per le indicazioni sui possibili benefici dei prodotti alimentari.
Ci sono quindi regole precise per le dichiarazioni di funzione degli alimenti. Per questo nel regolamento europeo si legge che “vi è un’ampia gamma di sostanze nutritive e di altre sostanze a effetto nutrizionale e fisiologico, compresi vitamine, minerali, oligoelementi, amminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre, varie piante ed estratti di erbe, con un effetto nutrizionale o fisiologico, che potrebbero essere presenti in un prodotto alimentare ed essere oggetto di un’indicazione. Pertanto, è opportuno stabilire principi generali applicabili a tutte le indicazioni fornite sui prodotti alimentari per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori, per dare ai consumatori le informazioni necessarie affinchè compiano scelte nella piena consapevolezza dei fatti e per creare condizioni paritarie di concorrenza per l’industria alimentare”.
La linea Bene.sì di Coop comprende prodotti con caratteristiche nutrizionali specifiche. Oggi sono ben 23 i prodotti che garantiscono una scelta di attenzione nelle formule per dare un contenuto limitato di grassi, zuccheri e sale. È bandito l’uso di oli tropicali che nei biscotti è sostituito da olio di girasole; se la ricetta prevede aromi sono scelti solo naturali. In aggiunta molti fra loro offrono la presenza di componenti particolari con effetti benefici sull’organismo. È il caso del tè verde nel frollino, con una funzione antiossidante garantita dalla presenza di polifenoli (40 mg a biscotto). Benessere intestinale funzione dei frollini con mela e fibre, caratteristica garantita dalla presenza del 10% di Fos (fruttoligosaccaridi).
I gelati vegetali, seppur golosi al cioccolato e nocciola oppure alla fragola e banana, per la loro natura vegetale sono naturalmente senza colesterolo e adatti anche a chi, per esempio, è intollerante al lattosio: invece che dal latte la parte proteica deriva dai semi del lupino.
Il prosciutto crudo in vaschetta a ridotto contenuto di sodio, ottenuto da suini allevati in Italia, stagionato 16 mesi, ha il 30% di sodio in meno perchè nella lavorazione parte del sodio (cloruro di sodio) è sostituita da potassio (cloruro di potassio).
C’è poi il latte a lunga conservazione (uht) ad alta digeribilità: con solo lo 0,3% di lattosio; yogurt che aiutano a ridurre il colesterolo grazie alla presenza di esteri di steroli vegetali (2 g ogni bottiglietta da 100g di yogurt). Ci sono probiotici da bere per aumentare le proprie difese naturali grazie alla presenza di lactobacillus casei; yogurt probiotici al cucchiaio per aiutare la regolarità intestinale grazie alla presenza di fibre e tanti fermenti lattici vivi.
Ultimi nati un formaggio fresco spalmabile con fermenti probiotici e i cereali per la prima colazione in fiocchi croccanti con frutta.