Nessuna categoria

Barcellona: info, utili, musei, chiese e le “mitiche” Ramblas

Barcellona, informazioni utili prima della partenza…
Barcellona si raggiunge facilmente in aereo grazie ai numerosi voli in partenza dalle principali città italiane. Le compagnie più convenienti sono EasyJet ( www.easyjet.com, tel. 899-678990), Ryanair (www.ryanair.com, tel. 895-5000020) che vola sullo scalo di Girona a circa 100 km da Barcellona, Vueling (www.vueling.com, tel. 899-234555), Iberia (www.iberia.com, tel. 199-101191) e Lufthansa (http://italia.lufthansa.com  tel. 199-400044).
Informazioni turistiche sulla città sono reperibili sul sito www.barcelonaturisme.com o si possono richiedere all’Ufficio per il Turismo Spagnolo (www.spain.info, tel. 199-906082). Un efficiente servizio di noleggio biciclette (www.bicing.cat) offre l’opportunità di muoversi tra le principali mete turistiche della città su due ruote. Robintur (www.robintur.it) offre ai soci Coop uno sconto  del 5% sui Viaggi Guidati di Caldana a Barcellona mentre Nuova Planetario (Planetario Viaggi, Bonolatours, Coop Viaggi, www.planetarioviaggi.it) organizza un viaggio di 8 giorni in nave e pullman in Spagna, che tocca Barcellona, Saragozza, Madrid, Toledo, Valencia e Terragona. Si parte il 23 e il 30 aprile e si spendono € 860. Tecniche Nuove edita l’aggiornata edizione italiana della guida Time Out – Barcellona  (24,90 euro).

… da Mirò a Picasso cosa c'è da vedere…
• 
La Fundaciò Joan Miró, situata nel polmone verde del Parc de Montjuïc, raccoglie 200 dipinti, 150 sculture, 5 mila disegni e tutto il  lavoro grafico del celebre artista catalano.
• Il Museo d’Arte Contemporanea – MACBA, con una pregevole collezione di opere dagli anni ‘40 in poi, ospitate in un nuovo palazzo ribattezzato il Sottomarino Bianco.
• Il Museu Maritim all’interno degli antichi arsenali reali, le Drassanes, con dipinti, mappe, strumenti per la navigazione, imbarcazioni in scala e a grandezza naturale.
• Il Museu Picasso che espone, all’interno di uno splendido palazzo di mercanti dell’epoca d’oro della Barcellona medievale, la più completa raccolta di opere dell’artista esistente al mondo.
• Il quartiere di Poblenou con le vecchie fabbriche trasformate in laboratori teatrali e artistici, centri sociali, centri di ricerca e avveniristici edifici, tra i quali un grattacielo a forma di missile.
• La chiesa di Santa Maria del Mar nella zona dell’antico lungomare della Ribera, uno dei massimi esempi di gotico spagnolo. Iniziata nel 1329 per commemorare la conquista catalana della Sardegna contrappone all’esterno maestoso e alle pregevoli vetrate colorate un interno quasi spoglio, dato che gli arredi barocchi furono bruciati durante la guerra civile.

…e le “mitiche” Ramblas
Sono il cuore pulsante di Barcellona e collegano Plaça de Catalunya con il mare. Su questo ampio viale, occupato anche da un mercato di fiori e uccelli, edicole, bancarelle con libri, si affacciano bar, ristoranti, negozi, il vivace mercato alimentare della Boqueria, chiese barocche e importanti palazzi d’epoca. Con una piccola deviazione si raggiunge la bella Plaça del Rei, una delle piazze più antiche della città,  sulla quale si affacciano il vecchio palazzo reale e altri edifici medievali.  In Plaça de Catalunya si trovano il principale ufficio turistico della città, il grande magazzino Cortes Inglès e le fermate dei principali mezzi pubblici di trasporto, incluso il bus che porta all’aeroporto.
  

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;