"Arturo Ui"
A teatro con Orsini mattatore
Lo spettacolo, scritto da Bertold Brecht, sarà in scena alla Corte dal 14 al 19 febbraio. Incontro pubblico col protagonista mercoledì 15, alle 17,30, nel foyer del teatro. I Soci di Coop Liguria presenti potranno anche acquistare i biglietti con uno sconto del 30%
“Un tentativo di spiegare al mondo capitalistico l`ascesa di Hitler, trasponendola in circostanze a quel mondo familiari". Così Bertold Brecht, il più grande drammaturgo tedesco del ventesimo secolo, descrisse la sua corrosiva pièce “La resistibile ascesa di Arturo Ui”, in scena al Teatro della Corte di Genova, dal 14 al 19 febbraio, con la straordinaria interpretazione di Umberto Orsini nei panni del protagonista.
Sospesa tra verità e finzione, tra storia e rappresentazione tragicomica della realtà, l’opera, scritta tra il 1940 e il 1941, rappresenta con sorprendente lucidità la parabola del nazionalsocialismo e l’affermazione personale di Hitler nella Germania degli anni Trenta, trasformandola nella “resistibile ascesa” di Arturo Ui, gangster arricchito grazie al commercio dei cavolfiori, che spadroneggia nella Chicago dello stesso periodo. Brecht, che pagò duramente la propria scelta antinazista con l'esilio volontario dal proprio Paese a causa delle idee politiche filomarxiste che professava, denuncia la profonda corruzione di quel sistema di potere. Vi riesce con una graffiante commedia, che lascia nello spettatore un retrogusto amaro, perché dietro ogni risata si annida la constatazione che gli eventi grotteschi, narrati sul palcoscenico, rappresentino i meccanismi reali che regolano la società: egoismo, sete di potere, disprezzo dell’altro, in particolare del più debole.
Lo spettacolo, prodotto dal Teatro di Roma e da Emilia Romagna Teatro per la regia di Claudio Longhi, affida a Umberto Orsini un ruolo che gli permette di mettere in luce tutte le sue straordinarie doti di attore, cantante, persino ballerino, in un susseguirsi di numeri da rivista, che trascinano, intrattengono, divertono, pur costringendo lo spettatore a confrontarsi con le proprie e le altrui meschinità. Nella convinzione che la farsa, specie se feroce e violenta come in questo caso, sia il mezzo più appropriato per raccontare la condizione umana.
Coop Liguria sostiene da anni il Teatro Stabile di Genova. Come è ormai tradizione, la Cooperativa anche quest’anno offre ai propri Soci l’opportunità di partecipare a un incontro con un grande attore, in questo caso Umberto Orsini, e di acquistare a prezzo particolarmente agevolato i biglietti per lo spettacolo “La resistibile ascesa di Arturo Ui”. L’incontro, aperto a tutti, si terrà mercoledì 15 febbraio, alle 17,30, nel foyer del Teatro della Corte. I Soci presenti potranno acquistare i biglietti per lo spettacolo con una riduzione del 30% sia in primo, sia in secondo settore.