Alluvione in Liguria
Ancora aperta la raccolta fondi
Il sostegno di Soci e clienti alle piccole cooperative delle Cinque Terre e alle comunità colpite
A novembre Coop Liguria ha avviato una raccolta fondi, a favore delle popolazioni liguri colpite dall’alluvione e delle piccole cooperative delle Cinque Terre, che hanno visto la propria attività travolta dall’acqua e dal fango.
Grazie alla generosità di Soci e clienti, attraverso i presidi organizzati a punto vendita dai Soci volontari di Coop Liguria, in favore degli alluvionati sono stati raccolti circa 4.700 euro, che si andranno ad aggiungere agli aiuti confluiti sull’apposito conto corrente attivato da Legacoop Liguria presso Unipol Banca (IBAN IT90A03127014000 00000001362), dove chi lo desidera può ancora effettuare donazioni. Ai primi di gennaio, su questo conto erano stati versati più di 50 mila euro, che saranno prioritariamente destinati al ripristino del punto vendita di Vernazza della Cooperativa di Consumo "Cinque Terre", totalmente devastato dall’alluvione dello scorso ottobre. «Il condizionale è d’obbligo – spiega il Presidente di Legacoop Liguria, Gianluigi Granero – perché lo stato delle infrastrutture è ancora compromesso, al punto che non sappiamo se sia possibile procedere alla riapertura: senza il ripristino della viabilità, infatti, non si riuscirebbe a garantire il rifornimento del punto vendita. Vorremmo investire sulla Cooperativa di Consumo "Cinque Terre" perché è, tra le piccole cooperative di quell'area, quella che ha subito i danni più ingenti. Riaprire il punto vendita, inoltre, significherebbe restituire un servizio fondamentale alla popolazione, garantendo l’approvvigionamento di generi di prima necessità».
Legacoop sta anche promuovendo una campagna di comunicazione per incentivare i turisti a tornare nelle Cinque Terre, almeno nelle località come Manarola e Riomaggiore, che non sono state colpite direttamente dall’alluvione, ma che oggi, al pari delle altre, vedono la propria economia seriamente minacciata per la cancellazione di buona parte delle prenotazioni. Alcune pagine pubblicitarie sono già state acquistate sulla stampa di Milano e Torino. Legacoop, inoltre, ha chiesto alle grandi cooperative aderenti di ospitare la pubblicità sui propri mezzi di informazione, cosa che ha fatto anche Consumatori, come potete vedere, proprio su questo numero, a pagina 21».
Sempre in favore degli alluvionati liguri sono stati raccolti anche 13.300 euro attraverso Coop Voce, grazie agli sms solidali, inviati all'apposito numero dagli utenti di tutta Italia. La somma sarà consegnata alla Protezione Civile, che deciderà come impiegarla di concerto con la Regione Liguria.