1. Home
  2. Nessuna categoria
  3. Alcol tester, controllarsi da soli prima di guidare
Nessuna categoria

Alcol tester, controllarsi da soli prima di guidare





Alcol tester: controllarsi da soli prima di guidare

 

Se passerà l’articolo del nuovo Codice della strada di cui da tempo, polemicamente, si discute, quello cioè che introduce la tolleranza zero, i patentati da meno di tre anni non potranno bere neppure un goccetto di alcol prima di mettersi al volante (oggi vale per tutti il limite di mezzo grammo di alcol per litro di sangue). Per gli alcol tester, o etilometri, scatterebbe a quel punto l’ora della pensione? Probabilmente no, perchè si parla anzi di renderne obbligatoria la dotazione in ristoranti e discoteche e comunque può essere sufficiente, ad alterare il tasso alcolemico, usare il collutorio a base alcolica o ingoiare un cioccolatino al liquore. Sul mercato esistono alcol tester monouso, che si buttano via ogni volta, e alcol tester riutilizzabili alcune migliaia di volta prima che sopraggiunga il momento di sostituire la pila. Sono entrambi presenti da circa un anno nei corner Coop Salute. Il modello riutilizzabile (nella foto), del marchio leader sulla piazza, rileva elettronicamente, grazie a un sensore, la concentrazione di alcol nel corpo soffiando in un boccaglio e senza che si gonfi nessun palloncino. Va ricordato che, stante la normativa vigente, le sanzioni crescono a seconda della quantità rilevata, con soglie di mezzo grammo, fra 0,5 e 0,8 grammi e fra 0,8 e 1,5 grammi. Una recente ricerca dell’Aci ha confermato che la metà degli incidenti stradali in Europa è causata dall’alcol, con valori d’incidenza fra il 40% ed il 55% a seconda del paese. Nove automobilisti su 10 sorpresi alla guida in stato di ebbrezza sono di sesso maschile, uno su tre ha meno di 28 anni.
 
 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti