A Torino
la mostra nazionale Coop
sulla storia italiana
“Si apre il 13 luglio nelle Officine Grandi Riparazioni di Torino la mostra di Coop dedicata alla storia dell’Italia.
Destini intrecciati: Coop nasce a Torino nel 1854 e sempre a Torino, sette anni, dopo inizia il cammino unitario dell’Italia.
In 30 metri di pannelli si ripercorrono le tappe e i personaggi che hanno segnato i passaggi fondamentali di queste storie. Dai primi spacci alle moderne strutture di vendita, dai primi prodotti a marchio Coop fino all’offerta attuale. Gli sviluppi ben rappresentano la storia dei consumi nel nostro paese, dalle economie della carenza aggravate dai conflitti mondiali, all’economia dell’abbondanza e della crescita impetuosa dei consumi, fino ad oggi, nello scenario nuovo della contrazione e dei problemi di sostenibilità, economica, ambientale, sociale.
È una storia di persone che hanno creduto in un modello imprenditoriale diverso, capace di rispondere ai bisogni dei soci, non finalizzato al profitto, che hanno saputo farlo radicare nel nuovo paese unito fin dagli inizi e che hanno saputo farlo evolvere in contesti diversi, mantenendone l’attualità.
Vicina di casa della grande mostra “Fare gli italiani”, questa rappresentazione illustra uno spaccato della economia e della società, dal punto di vista di Coop, perfettamente integrato con essa.
L'ingresso alla mostra, che rimarrà aperta per 20 giorni, sarà gratuito.