A Riolo spuntano le vele
Il 29 luglio l’inaugurazione del 36° super di Coop Reno
Dopo l’inaugurazione del negozio di Bagnara dello scorso 2 giugno, Coop Reno continua il programma di sviluppo in Romagna con Riolo Terme. Il taglio del nastro è previsto per il 29 luglio. È un territorio, questo, del “progetto Romagna”, in cui la nostra cooperativa ha creduto e puntato fin dal 2005. La struttura si dedicò immediatamente alla ricerca di opportunità che portassero alla definizione di un progetto per la costruzione di un supermercato, coinvolgendo fin dall’inizio anche l’Amministrazione Comunale.
Le soluzioni progettuali studiate nel tempo, in alcuni casi per problemi legati all’urbanistica, in altri per l’incompatibilità economica non prendevano corpo, fino a quando nel 2009 un imprenditore con cui avevamo già collaborato, ci propose una soluzione interessante.
L’operazione si prospettava anche abbastanza veloce: a fronte di un accordo tra privati ed amministrazione si poteva far partire l’iter urbanistico e rendere compatibile la costruzione di un immobile a destinazione commerciale, per contenere un supermercato alimentare con area di vendita di 800 metri quadrati.
Dopo un’attenta valutazione sulla localizzazione e l’effettivo interesse dell’Amministrazione Comunale a seguirci nella variante urbanistica, si è dato corso alla progettazione con ottime soluzioni. Fu dunque siglato un preliminare con l’Impresa Malini per l’acquisizione dell’area e l’appalto dei lavori edili. Nell’agosto 2010 la società controllata da Coop Reno “Giuseppe Massarenti Spa”, delegata allo sviluppo, acquistò l’area e si aprì il cantiere nel gennaio 2011.
Il progetto
Il progetto prevede la costruzione di un immobile di circa 1.500 mq., all’interno di un lotto di circa 5.500 metri. La struttura è di tipo prefabbricato ma resa gradevole dall’inserimento, nella facciata, di mattoni “a faccia a vista” e di una pensilina sul fronte principale del supermercato, utile nel caso di pioggia e per ripararsi dal sole.
Il supermercato svolgerà un ruolo di vicinato per i cittadini di Riolo, ma essendo una struttura moderna, con assortimenti e servizi mirati, sicuramente potrà attrarre clienti da tutta la vallata del Senio.
Oggi la clientela si reca a fare la spesa con l’auto e quindi è indispensabile avere un supermercato ben visibile e servito da un comodo parcheggio. Il modello dei supermercati Coop Reno ha sempre avuto questo obiettivo, e nel caso di Riolo Terme, i posti auto previsti sono circa 90.
La localizzazione, anche se non proprio in centro, è molto interessante poiché si trova sulla viabilità principale che da Riolo va a Castel Bolognese, che da via Bologna immette in via Zaccagnini.
Il format è quello classico utilizzato da Coop Reno a partire dal 2000, con una particolare attenzione riservata agli spazi, per rendere la spesa più piacevole, con corsie larghe e scaffalature che hanno l’ultimo piano a un’altezza accessibile.
Il negozio
In ingresso, passato il box informazioni, s’incontra la “piazza dell’ortofrutta” con prodotti acquistabili sfusi e confezionati. Il percorso prosegue con la corsia del fresco: pane, gastronomia, latticini e carni, il tutto allestito in banchi refrigerati di ultima generazione che consentono un notevole risparmio energetico. I prodotti surgelati sono posti nella vicinanza della barriera casse – alla fine del percorso – per permettere una breve permanenza nel carrello.
Ogni reparto è ambientato con le classiche “vele“ colorate, quasi un marchio di fabbrica di Coop Reno, che rendono l’ambiente molto caldo e accogliente. Per l’illuminazione dell’area vendita sono state utilizzate soluzioni a tubi fluorescenti, faretti e led, con forti risparmi energetici e un’ottima qualità luminosa.
Oltre ad offrire un assortimento adeguato e un prodotto di qualità a un prezzo giusto, viene posta particolare attenzione alle esigenze dei soci, per cui anche a Riolo Terme l’offerta e i servizi a loro dedicati seguiranno lo standard di Coop Reno: offerte commerciali, collezionamento, ristorno in base agli utili, possibilità di aprire un libretto del prestito sociale. In questa ottica all’ingresso del negozio è posizionato un accogliente box informazioni, dove i soci troveranno un angolo loro riservato per le operazioni di prestito sociale, rispettando i criteri di privacy.
In conclusione, Coop Reno è molto attenta ai bisogni del territorio e quindi oltre all’offerta commerciale presente a negozio, partecipa con la propria socialità alla vita del paese contribuendo alle attività legate all’alimentazione, alla scuola, agli anziani e alle piccole iniziative che sono però importanti per i luoghi in cui opera.
Clicca qui per vedere i numeri del supermercato
Sandro Sandretti