Nessuna categoria

30 le assemblee dei Distretti Sociali

30 le assemblee dei Distretti sociali

Dal 20 febbraio al 2 marzo si svolgeranno le assemblee sul preventivo 2012 di Coop Estense. Sono salite a 30, due in più dello scorso anno, e rispondono a un bisogno di trasparenza e condivisione della cooperativa verso i suoi soci. All’ordine del giorno il tema orari e aperture festive contenuto nel decreto "Salva Italia"

Dal 20 febbraio al 2 marzo si svolgeranno le assemblee sul bilancio preventivo 2012 di Coop Estense. Trenta assemblee, 2 in più rispetto allo scorso anno, che serviranno per discutere in maniera approfondita il piano degli interventi che la cooperativa metterà in campo nei prossimi mesi: azioni tese a difendere il potere d’acquisto di soci e consumatori e a tutelare i ceti maggiormente colpiti dalla crisi economica e occupazionale. Sarà anche l’occasione per illustrare le politiche decise da Coop Estense in merito alle nuove possibilità date dal governo in tema di orari e aperture festive, nell’ambito del decreto “Salva Italia”. Sono 12 le assemblee organizzate in provincia di Modena, 8 in quella di Ferrara e 10 in Puglia più quella di Matera.
Il 2012, nonostante si preannunci come pesantissimo sotto il profilo economico, sarà comunque caratterizzato da azioni tese a potenziare il tema della convenienza e da investimenti in innovazione, il cui obiettivo è quello di migliorare ancor di più il livello di servizio offerto ai consumatori.
Ricordiamo che le assemblee dei distretti sociali rappresentano un momento di grande importanza per la vita di Coop Estense, perché rispondono a un bisogno di trasparenza e condivisione da parte della cooperativa verso i suoi soci. È durante questi momenti, infatti, che i soci possono conoscere le scelte e le strategie adottate per far fronte alle nuove sfide che il mercato e la concorrenza sul territorio impongono. Inoltre partecipando ai momenti istituzionali della vita della cooperativa i soci hanno l’opportunità di giocare un ruolo attivo nell’ambito delle azioni di consumerismo, della salute dei cittadini, della tutela ambientale e della solidarietà. Al fine di partecipare alle assemblee informati sulle più recenti novità, vi consigliamo di leggere le pagine seguenti dove viene pubblicata una sintesi del bilancio di responsabilità sociale preventivo.

Clicca qui per cedere il calendario delle assemblee

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti