Salute e Bellezza

Zaino, mai più del 10% del peso corporeo

Bambini_Scuola.jpgLo zainetto scolastico non dovrebbe avere un peso superiore al 10% di quello corporeo e la maniera corretta di indossarlo e’ portarlo su entrambe le spalle, per distribuire il peso. E’ preferibile sceglierlo in un tessuto leggero, in modo da non avere un peso aggiuntivo oltre ai libri oppure, ancora meglio, acquistare un modello con le rotelle, simile a un trolley da viaggio, anche se i primi ad opporsi a questo tipo di soluzione sono spesso proprio i ragazzi.
Sono questi i consigli ”salva- schiena” in vista dell’inizio delle scuole di Guido La Rosa, responsabile dell’Unita’ operativa di Ortopedia del Bambin Gesù di Roma.
”Non è detto che uno zainetto troppo pesante sia l’indiziato principale dello sviluppo della scoliosi (che colpisce sette nuovi bambini su mille ogni anno), tuttavia e’ un fattore non trascurabile, perché portare tutti i giorni un peso eccessivo può portare a sviluppare, se non questa malattia delle vertebre, atteggiamenti posturali scorretti che devono essere curati”. Un vero toccasana e’ l’attività fisica, che aiuta a prevenire questi disturbi e a curarli, tuttavia anche le scuole potrebbero fare qualcosa. ”Ad esempio potrebbero fornire dei testi online durante le attività didattiche – conclude l’esperto – in modo che i ragazzi, se proprio non hanno un pc con una linea wi-fi a casa, possano acquistare i libri lasciandoli comodamente a casa per utilizzarli al termine delle lezioni”.

30 agosto 2103 – fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti