Salute e Bellezza

Un paziente su due non rispetta la terapia prescritta

Pastiglie.jpgIl 45% dei pazienti dimentica di assumere il farmaco al momento indicato, o modifica di sua iniziativa il dosaggio, aumentandolo o diminuendolo. Uno su cinque non comprende esattamente la natura della sua malattia o le caratteristiche e gli scopi dei medicinali prescritti. A denunciare questi punti di caduta nell’aderenza alla terapia sono più spesso gli uomini delle donne, gli anziani rispetto ai più giovani. Questi alcuni dei risultati dello studio “Medicine Use Review”, i cui dati sono stati presentati nel corso del Congresso dell’AFI (Associazione farmaceutica industria) a Rimini dal presidente Andrea Mandelli: “Quelli presentati qui sono i dati conclusivi dello studio che è stato condotto, in collaborazione con la Medway School of Pharmacy inglese”.
Un altro dato importante riscontrato dallo studio, è che il 40% circa dei pazienti assume farmaci che non sono raccomandati in caso di asma in trattamento, molti dei quali sono farmaci antinfiammatori non steroidei acquistabili senza ricetta. Nella ricerca, i farmacisti non si sono limitati all’analisi, ovviamente. Per i quasi 900 pazienti sottoposti al questionario, hanno inviato oltre 1000 segnalazioni al medico, in maggioranza segnalazioni della necessità di procedere a un monitoraggio (46,7%). Inoltre, sono intervenuti direttamente sul paziente fornendogli informazioni sulla natura del trattamento prescritto (49% dei casi), raccomandandogli di tornare dal medico (26,9%) o indicandogli come assumere correttamente il medicinale (9% dei casi) ma anche, nel 3% dei casi, dicendogli di interrompere l’assunzione di un farmaco da banco.
(Fonte: Helpconsumatori, 14/6/2013)

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti