1. Home
  2. Salute e Bellezza
  3. Otto regole per prevenire i tumori, parola di oncologi
Salute e Bellezza

Otto regole per prevenire i tumori, parola di oncologi

Salute_Anziani.jpgIl 40% dei tumori è potenzialmente prevenibile. A ricordarlo sono gli oncologi, che propongono 8 semplice regole ‘anticancro’:

1) NO AL FUMO: il 25-30% di tutti i tumori è correlato al consumo di tabacco. Ogni anno, nel mondo, tre milioni di persone perdono la vita per questa causa: si calcola che i fumatori muoiano mediamente otto anni prima. Numerose ricerche confermano la pericolosità anche del fumo passivo.

2) MODERARE IL CONSUMO DI ALCOL: l’alcol aumenta il rischio di cancro del cavo orale, faringe, esofago e laringe. È inoltre fortemente correlato all’insorgenza di tumore del fegato, intestino e mammella nelle donne. L’assunzione è assolutamente sconsigliata prima dei 15 anni.

3) SEGUIRE LA DIETA MEDITERRANEA: è dimostrato che il maggior apporto di frutta e verdura, specie se crude, ha un forte effetto protettivo sul rischio di numerose forme tumorali, in particolare a carico degli apparati digerente e respiratorio.

4) CONTROLLARE IL PESO: l’obesità e l’elevata assunzione di grassi costituiscono importanti fattori di rischio da evitare. È dimostrato che persone con un sovrappeso uguale o superiore al 40% presentano tassi più elevati di mortalità per cancro del colon-retto, prostata, utero, cistifellea e mammella.

5) PRATICARE ATTIVITÀ FISICA: lo sport riduce in modo notevole le possibilità di sviluppare un cancro. I sedentari hanno una probabilità del 20-40% superiore di ammalarsi.

6) NO ALLE LAMPADE SOLARI E ATTENZIONE A NEI E NODULI: la pericolosità delle lampade abbronzanti è ormai dimostrata e sono considerate cancerogene al pari delle sigarette. Un’esposizione precoce, in particolare prima dei 30 anni, incrementa del 75% il rischio di sviluppare il melanoma. La presenza di nei è inoltre indice di una maggiore predisposizione allo sviluppo di neoplasie della pelle, vanno quindi tenuti sotto controllo.

7) PROTEGGERSI DALLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: il 15-20% dei tumori deriva da infezioni che possono essere prevenute; fra queste alcune, come l’epatite o il papilloma virus, possono essere trasmesse attraverso i rapporti sessuali. Per proteggersi è bene utilizzare sempre il preservativo.

8) NO ALLE SOSTANZE DOPANTI: gli steroidi anabolizzanti comportano un aumento del rischio di tumori, in particolare a fegato, prostata e reni.

29 aprile 2015 – fonte: ansa

 

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti