Salute e Bellezza

Otto regole contro la diarrea del viaggiatore

Cibo_di_strada.jpgQualche piccola privazione, come evitare lo street food o rinunciare al gelato, potrebbe salvare la vacanza di chi ha scelto mete internazionali, soprattutto se ‘esotiche’. Lo ricorda il sito di Scientific American, che pubblica otto regole ‘d’oro’ per evitare l’enterite, o ‘diarrea del viaggiatore’, il pericolo principale quando si è lontano da casa.

A ricordare che il pericolo è sempre in agguato sono gli esperti del Cdc americano. “La cosiddetta diarrea del viaggiatore – scrivono – è la forma più comune di malattia nelle persone che fanno viaggi internazionali, e si manifesta in qualche misura nel 20-50% dei viaggiatori”.

Il problema è strettamente legato alla destinazione, con America Latina, Asia, Medio Oriente e Africa identificate come le zone più a rischio. “Nella maggior parte dei casi il problema è di poco conto – spiega ancora il Cdc – e si risolve in 1-2 giorni senza trattamenti, mentre raramente è a rischio la vita. La storia naturale della malattia dice che nel 90% dei casi si guarisce in una settimana e nell’8% dei casi, in un mese”.

Se non si vuole ricorrere al medico, spiega la rivista, è bene attenersi ad otto semplici regole. Non bere acqua del rubinetto, o far bollire l’acqua almeno tre minuti se non si dispone di quella in bottiglia, non mangiare gelati, che sono spesso fatti con acqua di rubinetto, non consumare ghiaccio, che può essere contaminato sempre a causa dell’acqua di rubinetto, evitare lo ‘street food’, non mangiare cibi conservati a temperatura ambiente come quelli dei buffet, evitare cibi e bevande preparati con latte non pastorizzato, non utilizzare salse e condimenti lasciati sulla tavola e mangiare solo carne e pesce ben cotti.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti