Salute e Bellezza

Nuovo ambulatorio dentistico I.dentiCoop a Occhiobello

Identicoop.jpgSabato 14 maggio apre a Santa Maria Maddalena di Occhiobello, tra Rovigo e Ferrara,  I.denticoop, la cooperativa di dentisti di cui Coop è socio sovventore. Si tratta della primo ambulatorio I.denticoop in Veneto, che opererà anche a servizio della città estense con orari lunghi, 7 giorni su 7, offrendo cure odontoiatriche di qualità a tariffe contenute, soprattutto per i soci Coop.

L’ambulatorio I.denticoop sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 20, e la domenica dalle 9 alle 17. La struttura, dove operano 6 medici, 2 igieniste e 6 assistenti, segue igiene dentale, conservativa, endodonzia, pedodonzia, ortodonzia, chirurgia, implantologia, protesi fissa e mobile e paradontologia, con apparecchiature radiologiche all’avanguardia come ortopantomografo, TAC e braccio cefalo metrico.  “Il nostro obiettivo – spiega il presidente di I.denticoop, Gianni Tugnoli  – è portare i valori, la qualità e la convenienza di Coop in un settore importante come quello dell’odontoiatria: cioè offrire un servizio molto qualificato e attento ai bisogni dei pazienti, a tariffe contenute, favorendo la prevenzione e l’educazione sanitaria”. Si stima che lo studio di Santa Maria Maddalena di Occhiobello, guidato dal direttore sanitario Giuseppe Ambrosecchia, potrà servire circa 2.000 mila pazienti l’anno.

Nata nel 2013 con il supporto di Legacoop, I.denticoop ha adottato la formula, innovativa, della cooperativa ad apporto di servizi, alla quale aderiscono oggi 17 soci ordinari (medici odontoiatrici, odontotecnici, personale direttivo e amministrativo) e 5 soci sovventori: le cooperative di consumatori Coop Alleanza 3.0 e Coop Reno, ed alcune delle più importanti società italiane di impianti,  attrezzature e materiali per l’odontoiatria (Cefla di Imola, Fimo e Medical One).  Oggi, I.denticoop opera in 7 studi tra centri diretti ed affiliati (oltre a quello di Santa Maria Maddalena di Occhiobello, a Bologna, Imola, Ravenna e Rimini), collocati  soprattutto in centri commerciali e vicino ai punti vendita Coop, con gli stessi orari lunghi e 7 giorni su 7. 

Le economie di scala nell’utilizzo delle attrezzature, unite alla forza di un vero e proprio “gruppo di acquisto” per apparecchiature e materiali di consumo, consentono a I.denticoop di assicurare un servizio molto qualificato con tariffe convenienti.  I clienti sono per quasi il 92% soci Coop, che godono di uno sconto del 15% sui listini, già vantaggiosi, delle strutture. 

A soli due anni dalla nascita della cooperativa di dentisti, nel 2015 i cinque studi I.denticoop hanno seguito circa 25 mila pazienti, realizzando un fatturato complessivo di 4,95 milioni di euro e oltre 100 occupati (33 odontoiatri, 11 igienisti e 58 assistenti).

Condividi su

4 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;