1. Home
  2. Salute e Bellezza
  3. Lo sport protegge, anche da anziani
Salute e Bellezza

Lo sport protegge, anche da anziani

Anziani_Sport.jpgAnche se non si è fatto sport per tutta la vita, conviene sempre cominciare. L’attività fisica, infatti anche se si comincia a praticarla in tarda età, migliora la salute degli anziani, li protegge da malattie croniche come Alzheimer e depressione e li difende da condizioni di disabilità: ad esempio, quattro anni di sport regolarmente praticato producono un miglioramento di sette volte della salute in età anziana.
Lo dimostra lo studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine dal gruppo di Mark Hamer, del dipartimento di Epidemiologia e Salute Pubblica dell’University College di Londra. Gli esperti hanno esaminato un campione di quasi 3.500 persone dell’età media di 64 anni e le hanno seguiti per otto anni, monitorando il loro invecchiamento per capire se comparissero disturbi, deficit cognitivi o malattie croniche come depressione o Alzheimer. I ricercatori hanno organizzato il campione in persone sedentari e non, monitorando in diversi intervalli di tempo se i partecipanti cambiavano stile di vita, iniziando ad esempio una pratica sportiva o interrompendola o se facevano sport regolarmente.
E’ emerso che la pratica sportiva, anche una sola volta a settimana e anche se intrapresa in tarda età, protegge la vecchiaia da malanni e malattie gravi come Alzheimer e depressione e rallenta il declino cognitivo. Più è lungo il periodo in cui si rimane fisicamente attivi, maggiori sono le speranze di invecchiare in buona salute psicofisica e al riparo da malattie e disabilità.

23 novembre 2013 – fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti