Bisognerebbe cercare di non farsela crescere, ma quando comincia a farsi notare una discreta pancetta – definita tale quanto il punto vita supera i 100 cm di diametro – per molti uomini la priorità e cercare di “buttarla giù”. Come fare? A volte è resistente anche all’attività fisica, tant’è vero che più che altro dovuta dovuta ad errori alimentari. Lo ricorda la Federazione medico sportiva italiana (Fmsi) fornendo alcune strategie dietetiche per evitarla o ridurla.
Favoriscono un ventre pronunciato agli uomini mangiare soprattutto dolci elaborati a colazione, ma anche avere la passione per le bistecche, se di bassa qualità e cotte in modo errato. Ricorda la Fmsi: meglio scegliere tagli di carne magra, come filetto e controfiletto, e cottura alla griglia. E ancora: un hamburger fornisce fino a 1.000 calorie, al ristorante meglio chiedere un formato piccolo e, sempre, una insalata di contorno.
Banditi gli spuntini con patatine (160 calorie per una ciotolina piccola con 15 patatine), meglio i popcorn (6 porzioni contengono 100 calorie). La pizza è nemica del punto vita, i medici dello sport però concedono una margherita cotta a legna e condita con verdure, non con gli affettati. Tasto dolente, infine, la birra: una bottiglia da 33 ml ha 150 calorie, meglio una spina piccola, possibilmente light, raccomandano gli specialisti.
13 novmbre 2013 – fonte: ansa