Salute e Bellezza

La giusta dose di vitamina C? Sta in un’arancia

Arance.jpgL’EFSA ha stabilito i livelli di assunzione giornalieri per la vitamina C e il manganese. “Non solo la mela, ma anche l’arancia leva il medico di torno” commenta  Confagricoltura che precisa: “L’Agenzia ha stabilito che bastano 90 mg di acido ascorbico al giorno, l’equivalente di un’arancia media (calibro 6) – per avere tutti i benefici della preziosa vitamina. Basta una bella spremuta al giorno e si può assumere l’apporto medio giornaliero di vitamina C  per stare bene”.
Su richiesta della Commissione europea l’EFSA sta aggiornando i propri precedenti pareri sui valori dietetici di riferimento DRV per tener conto delle nuove evidenze scientifiche e delle recenti raccomandazioni emanate a livello nazionale e internazionale. I due pareri sono stati ultimati dal gruppo di esperti scientifici NDA al termine di un processo di consultazioni pubbliche. I DRV comprendono un insieme di valori di riferimento quali i requisiti medi, le assunzioni di riferimento per la popolazione, le assunzioni adeguate, le soglie inferiori di assunzione e le soglie massime tollerabili di assunzione. La consulenza scientifica sui valori dietetici di riferimento costituisce una importante base sulla quale vengono assunte le decisioni dell’Unione europea in materia di politiche nutrizionali.

Confagricoltura ricorda che la Vitamina C (acido ascorbico) è un potente antiossidante e contrasta l’azione dei radicali liberi che possono danneggiare le cellule. Possiede una azione antiemorragica ed è coinvolta nello sviluppo e nella riparazione dei tessuti del nostro corpo ed è essenziale per la creazione del neurotrasmettitore norepinefrina, che aiuta a controllare gli impieghi del flusso del sangue e del rilascio del glucosio e mantiene la stabilità della vitamina E.

6 novembre 2013 – fonte: helpconsumatori

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;