Siete alle prese con l’insonnia da rientro? È normale fare più fatica del solito a riprendere i soliti ritmi sonno-veglia, una tornati dalle vacanze. Niente paura, inutile fare ricorso a farmaci: si tratta di un fenomeno del tutto transitorio. Meglio combatterlo a tavola. Semaforo verde per cibi come pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte fresco caldo e frutta come pesche e nettarine, mentre alimenti conditi con molto pepe e sale, ma anche con curry, paprika e anche patatine in sacchetto, salatini, alimenti in scatola e minestre con dado da cucina sono i veri nemici del riposo che le alte temperature rendono più difficile; attenzione però anche a caffè e superalcolici come anche agli alimenti in scatola.
Il trucco per dormire consiste nello scegliere alimenti che contengono un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento. La serotonina aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione mentre tra le verdure, al primo posto la lattuga seguita da radicchio, cipolla e aglio, perché le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno.
Un bicchiere di latte fresco caldo, giusto prima di andare a letto, oltre a diminuire l’acidità gastrica che può interrompere il sonno, fa entrare in circolo durante la digestione elementi che favoriscono una buona dormita. Infine un piccolo dolcetto con carboidrati semplici ha un’azione antistress, così come infusi e tisane dolcificati con miele.