1. Home
  2. Salute e Bellezza
  3. Infarto, se viene di notte o nel week end è più letale
Salute e Bellezza

Infarto, se viene di notte o nel week end è più letale

Medicina.jpgUno studio condotto su quasi due milioni di pazienti di tutto il mondo, ha stabilito che si muore di più di infarto durante la notte e nel weekend: il lavoro, pubblicato sul British Medical Journal,  dimostra infatti che, mediamente, la mortalità per infarto è più alta se il paziente ha l’attacco di cuore nel fine settimana o durante la notte, rispetto all’orario diurno. Lo studio è una meta-analisi di molti dati precedentemente pubblicati ed è stato diretto da Henry Ting della Mayo Clinic di Rochester, che ha rianalizzato i dati di 48 studi coinvolgendo nel complesso 1.896.859 pazienti. La ricerca suggerisce che durante il week-end e in orario notturno si riduce la performance ospedaliera nella gestione del paziente infartuato.
Aumenta infatti sia la mortalità a ridosso dell’evento, sia quella a 30 giorni dalle dimissioni. Vi erano già ricerche effettuate in passato sulle variabili che possono incidere sul rischio di morire per infarto, ma mai finora era stata condotta una meta-analisi di revisione di tantissimi dati.
Gli esperti hanno considerato pazienti europei, canadesi e americani ed hanno visto che mediamente il rischio di morire per infarto è del 5% più alto se l’attacco avviene di notte o nel fine settimana, il che equivale a 6000 morti in più ogni anno solo in America. E’ probabile, osservano gli autori, che di notte e nel week-end incidano fattori come la presenza in corsia di personale ridotto o meno esperto.

22 gennaio 2014 – fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti