1. Home
  2. Salute e Bellezza
  3. I cibi anti-gelo: ecco cosa mangiare per scaldarsi!
Salute e Bellezza

I cibi anti-gelo: ecco cosa mangiare per scaldarsi!

Anche l’alimentazione può aiutarci ad affrontare il freddo. «La dieta mediterranea, semivegetariana, ci viene in soccorso anche in inverno», spiega Gallieno Marri, medico di base ed esponente della Fimmg – Federazione medici di medicina generale. «Per affrontare al meglio il freddo e avere più energia è consigliabile aumentare del 10% le calorie, aumentando un po’ le porzioni». Cosa è preferibile mettere nei nostri piatti? «Anzitutto tanti legumi, che essendo ricchi di ferro sono particolarmente energetici. E poi cereali, ricchi di fibre, e carne bianca che ci mette a disposizione le sue proteine nobili. Tra le verdure tutte quelle che la saggia natura ci mette a disposizione in questo periodo e che ci proteggono naturalmente dalle malattie da raffreddamento come broccoli, cavoli, verza e poi tutti gli agrumi e i kiwi. La frutta secca? Ottima, perché contiene zinco, antifreddo, soprattutto mandorle e nocciole, che contengono la vitamina E che ci aiuta a sopportare lo stress termico. Rafforzano il sistema immunitario, agendo sul microbiota intestinale, anche lo yogurt e i probiotici».

In generale, tutti i piatti unici della nostra tradizione sono particolarmente consigliati: pasta e fagioli, minestroni e zuppe. Aggiungiamo sempre un po’ di peperoncino… produce calore!

Infine, occhio all’alcol: lì per lì scalda, ma poi provoca vasocostrizione e dunque peggiora la situazione. «Un’ultima raccomandazione: d’inverno meglio evitare – conclude il dottor Marri – di fare diete intense, le cui restrizioni caloriche potrebbero indebolirci. Rimandiamole ad altre stagioni».

Tag: , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti