1. Home
  2. Salute e Bellezza
  3. Frattura del femore A rischio un anziano su tre
Salute e Bellezza

Frattura del femore A rischio un anziano su tre

Anziani.jpgAumentano gli interventi per frattura del femore, proporzionalmente all’aumentare della popolazione anziana: sono infatti 94mila gli interventi per frattura del femore tra gli over-65 ogni anno in Italia (78% donne. Gli esperti parlano di una vera ‘epidemia’. Ma la buona notizia e’ che oggi interventi risolutivi con l’impianto di una protesi d’anca sono possibili anche su centenari: uno degli ultimi casi e’ quello di una donna di 106 anni operata a Roma lo scorso anno. Il recupero dei pazienti e’ in generale buono, con notevoli risparmi per le famiglie e la sanita’ pubblica.

A fare il punto, gli esperti riuniti all’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma in occasione del convegno ‘Chirurgia protesica dell’anca nel grande anziano’. Il paziente allettato per una frattura ”ha un costo elevatissimo per la comunita’ – sottolinea il primario del reparto Ortopedia del Forlanini, e presidente del convegno, Sandro Rossetti – perche’ necessita di assistenza h24 e di terapie mediche costose. Il costo del trattamento con protesi e’, invece, relativamente modesto, necessitando di 5-7 giorni di ricovero oltre al costo della protesi. Una soluzione protesica in ambiente ospedaliero ha un costo orientativo di circa 15.000 euro, ma un paziente allettato ha un costo difficilmente valutabile da vari punti di vista”.
Nei prossimi 50 anni, rilevano gli ortopedici, nel mondo si passera’ da 600 mln a 50 mld di anziani: una ”vera rivoluzione demografica a fronte della quale si dovranno fare i conti con una serie di patologie tipiche di questa eta’, e la frattura di femore sara’ sempre piu’ diffusa, con un aumento esponenziale degli interventi per protesi d’anca”. Oggi, un anziano su tre rischia di fratturarsi a seguito di cadute (sono 500.000 l’anno i nuovi casi in Europa) e secondo le recenti linee guida internazionali l’intervento chirurgico per una frattura di femore deve essere effettuato entro 24/48 ore.

fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti