Coop è a fianco di Lila nella lotta all’Aids in occasione del lancio di , al lancio di Falloprotetto, la Lila (Lega Italiana per la lotta contro l’Aids) che nell’occasione presenta i primi risultati dell’indagine “Questionaids” svolta con l’Università di Bologna su un campione rappresentativo di circa 12.000 persone. Un’indagine che attraverso un semplice questionario ha voluto testare il grado di conoscenza attuale sui rischi legati alle malattie sessualmente trasmissibili, i comportamenti più abituali e l’atteggiamento che prevale nei confronti delle persone che vivono con l’Hiv.
“Dalla ricerca -dichiara Alessandra Cerioli, presidente di Lila Onlus- emerge che le conoscenze di base sull’Hiv/Aids sono buone, ma che sono ancora troppo basse quelle relative a specifici aspetti diventati fondamentali negli ultimi 10 anni con il progredire delle conoscenze sul virus. Il nostro Paese è all’ultimo posto in Europa nell’uso del profilattico e che le donne sono particolarmente esposte al rischio di infezione, e questo la dice lunga su quanto ancora occorra mantenere alta l’attenzione su informazione e prevenzione. Per questo dal 23 novembre al 7 dicembre abbiamo lanciato una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45508 per sostenere il progetto DONNA”.
Per questo anche Coop vuole contribuire a non abbassare la guardia su un’emergenza solo apparentemente lontana e superata.A questo servirà la partnership con Lila che prevede non a caso occasioni di approfondimento successive come il rilancio attraverso i siti www.lila.it e www.e-coop.it di un Quiz sull’Hiv, ispirato al mondo del cinema (“HivCineQuiz”) e al suo immaginario, attraverso il quale ci si potrà “mettere alla prova” e verificare le proprie conoscenze sul tema, e il 1° dicembre, in occasione del World Aids Day, la distribuzione gratuita attraverso i presidi territoriali Lila di 30.000 profilattici “Falloprotetto!”.
dicembre 2014