Salute e Bellezza

Super caldo, 10 consigli salvavita per gli anziani

Dieci consigli ‘salva-vita’ per resistere al caldo estivo, evitando gravi conseguenze, “troppo spesso causate da leggerezza e superficialità”. E’ l’appello che arriva da FederAnziani (federazione delle Associazioni della terza età), per ricordare a tutti che “non attenersi ad alcune regole fondamentali in questa stagione può costare caro”.
Ecco il decalogo anti-caldo messo a punto dalla federazione delle Associazioni della terza età:

1) non uscire nelle ore più calde.

2) arieggiare l’ambiente dove si vive, ma non esporsi alla ventilazione diretta. Limitare alle ore più calde l’uso dell’aria condizionata.

3) bere almeno un litro e mezzo di liquidi al giorno.

4) niente bevande alcoliche, gassate, troppo zuccherate e troppo fredde.

5) consumare pasti leggeri preferendo pasta, frutta, verdura, gelati alla frutta.

6) tenere il capo sempre riparato dal sole e fare impacchi con acqua fresca per abbassare la temperatura corporea in caso di mal di testa dovuto a eccessiva esposizione.

7) indossare abiti leggeri, larghi e chiari, evitando fibre sintetiche che ostacolano il passaggio dell’aria.

8) non restare all’interno di automobili parcheggiate al sole e, se possibile, concedersi qualche giorno di vacanza in luoghi freschi.

9) questo vale in qualsiasi stagione: non interrompere né cambiare di propria iniziativa le terapie mediche.

10) un appello però va anche a familiari, amici, figli, nipoti e vicini di casa dei ‘nonni’: non lasciamoli soli e portiamoli in vacanza con noi se è possibile e, se non è possibile, aiutiamoli a vivere un’estate serena.

Tag: estate, caldo, anziani

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti