Salute e Bellezza

Cancro in aumento: in meno di vent’anni 8 milioni di malati in più

Medicina.jpgPur non essendo una malattia infettiva il cancro si sta estendendo in tutto il mondo con un aumento continuo dei casi, che passeranno dai 14 milioni del 2012 ai 22 milioni nel 2030, ovvero in meno di vent’anni. Lo afferma il World Cancer Report 2014 della Iarc, l’agenzia dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la ricerca sui tumori, pubblicato alla vigilia della Giornata mondiale che si celebra domani.
Nonostante i progressi nelle cure, spiega il documento, di pari passo aumenteranno le morti causate da questo insieme di malattie, che dalle attuali 8,2 milioni passeranno a 13, il 70% delle quali in Africa, Asia e America del Sud.
”Il rapporto mostra che anche se le cure hanno visto notevoli progressi non possono essere l’unica arma per risolvere il problema dei tumori – spiega Christopher Wild, direttore dell’Iarc -. Dobbiamo mettere più impegno nella prevenzione e nella diagnosi precoce per limitare questo allarmante aumento del peso del cancro nel mondo”.
Per quanto riguarda i tumori più diffusi, al ‘top’ della classifica c’è quello ai polmoni con 1,8 milioni di diagnosi, il 13% del totale, seguito da seno (12%) e colon (10%). Il cancro ai polmoni è anche il ‘top killer’, con il 19,4% del totale delle morti, seguito da fegato (10%) e stomaco.

Molti pecialisti indicano nell’attività sportiva una modalità di prevenzione di mole malattie, tra cui anche il tumore. Vuoi saperne di più? Leggi questo articolo

4 febbraio 2014 –  fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti