Salute e Bellezza

Anziani a scuola di internet per una sanità più accessibile

shopping online

coppia_e-commerce.jpgScrivere una mail, navigare su internet e mandare un messaggio su Facebook, ma anche accedere a prestazioni sanitarie, verificare liste d’attesa, referti o effettuare il pagamento ticket. Sono pensati per questo i corsi di ‘alfabetizzazione informatica’ attraverso l’utilizzo di all’uso di tablet e smartphone, organizzati dalla Federanziani e rivolti a circa 100.000 persone della terza età.

Un’iniziativa che “aumenterà autosufficienza e autonomia” e instraderà sulla via della telemedicina, secondo il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenuta alla presentazione del progetto “Insieme a scuola di internet”. Le lezioni, della durata complessiva di 8 ore per classi di circa 20 persone, si svolgono in 3.300 centri anziani in tutta Italia.

“Quasi 7 milioni di anziani non hanno dimestichezza con i nuovi mezzi di comunicazione e sono tenuti fuori dalla tecnologia ma anche dalla trasmissione rapida di informazioni“, dichiara il presidente di Federanziani Roberto Messina, “questa iniziativa offrirà un prezioso strumento per tenersi in contatto con la propria famiglia e i propri amici, per poter usufruire al meglio dei servizi di pubblica amministrazione, in particolar modo sanitarie”. Sarà inoltre un modo per prendere confidenza con le nuove possibilità della telemedicina, con cui, ha sottolineato il ministro Lorenzin, “abbiamo modo di monitorare da casa i pazienti con situazioni complesse, come diabetici e cardiopatici“. “Attraverso il telefonino – ha spiegato – possono esser controllati dal medico di base o dallo specialista. Questa è la frontiera, ma se uno non ha dimestichezza con questi mezzi, è difficile che possa farlo”.

15 maggio 2014 – fonte ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;