Salute e Bellezza

Antitrust, stop a 17 siti per il dimagrimento miracoloso

Obesit.jpgL’Antitrust ha deciso la chiusura di 17 siti internet che vendevano prodotti dimagranti miracolosi, antidolorifici improbabili e altri prodotti ricorrendo anche a call center e direct mailing. L’operazione è scaturita dalle 60 segnalazioni che i cittadini e le associazioni di consumatori hanno inviato all’Autorità dal 2008, chiedendo di censurare questo tipo di pubblicità. L’accusa rivolta dall’Autorità alle società coinvolte è di avere veicolato informazioni ingannevoli, anche con l’ausilio di immagini utilizzando una terminologia scorretta. La lista dei prodotti dimagranti e terapeutici venduti al pubblico per i quali è stata avviata la procedura comprende 42 articoli.

Le accuse sono pesanti, l’Antitrust ha infatti  focalizzato l’attenzione su promesse assurde come perdere “1Kg al giorno fino a 7 kg a settimana” e da frasi come “Mangi senza contare e dimagrisci a  tutta velocità […] senza rinunce e senza privazioni, senza la necessità di ridurre l’alimentazione o di aumentare l’attività fisica”. Parleremo di questo argomento – e della impossibilità di dimagrire con prodotti “miracolosi” o scorciatoie dannose – sul prossimo numero di Consumatori.

27 giugno 2012 – fonte: il fatto alimentare

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;