Altri Autori

Una pillola… ma piena di esercizio fisico

“Se dentro ad una pillola si potesse mettere l’esercizio fisico, questo sarebbe il farmaco più potente e più prescritto”. Mi ha colpito favorevolmente questa fantasiosa sintesi che campeggiava sulla locandina di un Convegno di Medicina dello Sport, organizzato di recente a Cuneo.
Inoltre, è l’occasione adatta per ricordare ai miei lettori che dopo le sollecitazioni dell’OMS e delle maggiori Società scientifiche di Medicina, anche i nutrizionisti meno esperti, dispensatori di aridi stampati dietetici, malamente individualizzati dal computer, debbono capire che qualsiasi dieta, senza una contemporanea revisione dello stile di vita e della sedentarietà, è condannata all’insuccesso e alle “ricadute”. È dimostrato che il solo rigore dietetico, comporta una perdita di peso antitetica col benessere fisico, cioè ottenuta a spese della massa magra (muscolatura e aminoacidi vitali) piuttosto che della massa grassa.
Perdere una diecina di chili in un mese, solo con delle esasperate riduzioni dell’introito alimentare (meno di 1000-1200 kcal/die), piuttosto che con diete “umane”, equilibrate e meno ipocaloriche (comunque al di sopra delle 1200 kcal), valorizzate da uno stile di vita più attivo (almeno un’ora di attività fisica aerobica, tutti i giorni), è tutt’altra cosa!
Nel primo caso si deve parlare di “deperimento”: qualcosa di analogo alle ristrettezze alimentari che in altri secoli hanno segnato le carestie e le conseguenti epidemie. Nel secondo caso, in cui la “massa magra” è invece meno coinvolta, si tratta di un intervento utile, già in grado di migliorare un’ipertensione o un’iniziale iperglicemia, con un ritrovato senso di benessere e di capacità lavorativa da parte dei pazienti.
Allora attenti alle scorciatoie pericolose! Non esistono le diete-miracolo senza ritocchi allo stile di vita!

Eugenio Del Toma

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti