Apolide Festival Lo scenario è il verde dell’Area naturalistica Pianezze di Vialfrè, nei prati e boschi tra Torino e Ivrea. Qui, dal 20 al 23 luglio, si svolge l’Apolide Festival, sottotitolo “Life in the Woods”. L’esperienza che attende i visitatori della rassegna è un’immersione totale in un ambiente incontaminato. Apolide presenta un calendario dedicato alla sperimentazione, e occasioni di ascolto difficilmente godibili in altri posti. Come la dj messicana Coco Maria, con la sua collezione di vinili dei suoni etnici dell’America Latina e la giovane israeliana Noga Erez, che fa dialogare la voce con vecchi sintetizzatori, il cantante siriano Omar Souleyman, con la sua versione della dabka, musica tradizionale mediorientale e Jeff Mills, che applica il minimalismo alla moderna tecnologia digitale. www.apolide.net
Jazz Re.Found Un festival che focalizza la sua attenzione su tutte le musiche nate dall’incontro tra l’Africa e l’America. Il jazz, qui, è solo il punto di partenza di un viaggio affascinante che attraversa le geografie e le epoche. In questa edizione ampio spazio è dedicato alla nascita dell’acid jazz in Inghilterra, con la “ricostruzione” delle notti del Dingwalls, il celebre club londinese dove dj come Gilles Peterson e Patrick Forge facevano ballare un pubblico di giovanissimi con il bebop e il cosmic jazz. E poi una star della cultura cosiddetta “nuyorican” come Little Louie Vega e gruppi che riscrivono la tradizione e la cultura del suono di Harlem, come The Comet Is Coming. Tutto in un’area di grande bellezza, le stradine e le piazze di Cella Monte, in provincia di Alessandria. www.jazzrefound.it