Il Conte dell’acid jazz Nicola Conte è un dj, musicista, produttore che ha portato l’acid jazz in Italia negli anni ,90, contribuendo con una serie di dischi, sia originali che raccolte, a definire i confini di un suono che ha messo in relazione la cultura afroamericana con la pista da ballo. “Umoja”, il suo nuovo lavoro, si ispira al free jazz degli anni ,70 e alla musica afrocaraibica ed è un nuovo affascinante capitolo di un percorso sonoro “globale” che è passato per pubblicazioni con etichette prestigiose come Blue Note.
“Umoja” è un omaggio a figure del grande jazz, come Lonnie Liston Smith e Fela Kuti, il padre dell’afrobeat. Registrato in analogico, il disco mantiene il fascino caldo e “polveroso” di una notte in un club di Harlem ascoltando gli eroi del bebop.
Umoja, Far Out
Se ti piace ascolta: Gary Bartz, Galliano
Riecco i Gaznevada I Gaznevada, gruppo simbolo della new wave dei tardi anni ,70, hanno riletto, con la tecnologia contemporanea, il loro disco d’esordio “Sick Soundtrack”, rievocando le atmosfere che hanno segnato un periodo di ricerca e di sperimentazione che ha influenzato la nuova musica italiana. Suoni attuali per un album che ha fatto la storia del rock.
Synth Soundtrack, Italian Records
Se ti piace ascolta: Devo, Ramones
Corrente elettronica Tra i nomi dell’ultima generazione di sperimentatori della musica italiana, gli Studio Murena hanno creato un suono originale che mette insieme jazz, rock, poesia, creando una sequenza narrativa di grande fascino. Come nel loro nuovo album, “WadiruM”, percorso da una corrente elettronica che fluisce, restituendoci le sensazioni di una continua improvvisazione.
WadiruM, Virgin
Se ti piace ascolta: Last Poets, the Pop Group
Omar sospeso Omar Pedrini, ex cantante dei Timoria, uno dei gruppi più celebri del rock italiano, torna con un album solista che utilizza la carica, l’energia della sua musica per raccontare storie quotidiane, piccoli e grandi sistemi che ci riguardano. Un disco contro l’indifferenza, dedicato alle giovani generazioni che si battono contro il cambiamento climatico.
Sospeso, Universal
Se ti piace ascolta: Afterhours, Ex-Otago