Secondo lei

Due sguardi femminili, uno filosofico e l’altro poetico e letterario, per interpretare i fatti del mondo.

vignetta con persone che parlano con fumetti
Secondo lei
La lingua è mobile

Nel mondo della globalizzazione è impossibile immaginare di mantenere una purezza della Lingua che è sempre in movimento ed evolve nei parlanti e nel contesto nel quale viene parlata. 

Secondo lei
Se i fragili siamo noi
Oggi, sono tanti i ragazzi e le ragazze che si sentono a disagio, soffrono nell’anima e combattono quotidianamente con la sensazione di non essere adeguati, di non essere “abbastanza”, talvolta…
Secondo lei
Prima leggere, poi scrivere
Davanti a scuola, circoletto di mamme e chiacchiere svagate. Accenno a un viaggio di lavoro imminente che farò accompagnata da mio figlio: «Beata te, scusa la curiosità, ma che lavoro…
Secondo lei
Donna, libri, libertà
I libri possono prenderci per mano e attraverso le parole, e le immagini, guidarci dall’altra parte della strada o del mondo, nel cuore di conflitti ai quali assistiamo attraverso i…
Secondo lei
In cerca di visioni alternative
Gennaio è il mese degli oroscopi dell’anno e immagino che ciascuno di noi, pure se dell’astrologia non si fida, una sbirciatina gliel’abbia data. Il futuro è sempre e da sempre…
gruppo di amiche
Secondo lei
Non spegniamo il nostro fuoco
Qualche settimana fa mio figlio, 10 anni, mi guarda dritto negli occhi e domanda a bruciapelo: “mamma, tu sei femminilista?”. La prima risposta, d’acchito: “Ovvio, sono una femmina”; la seconda…

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti