Ricette

Una vellutata di castagne e funghi per scaldare l’anno nuovo

Vellutata_funghi_castagne.jpgUn piatto pieno di calore per accompagnare con dolcezza i primi giorni dell’anno: la vellutata di castagne e funghi. Ha il pregio di non essere eccessivamente calorica, specie se non ci aggiungete qualche crostino di pane che per la verità ci scappa sempre, e se non abbondate troppo con l’olio extravergine… Anche perché di sapore ce ne è già tanto! E poi ha il pregio di essere vegetariana, addirittura vegana se sostituite la panna di latte con quella di soia.

Ingredienti per 4 persone
400 gr di funghi misti con una prevalenza di porcini (anche surgelati)
150 gr di castagne lessate e sbucciate
1 lt di brodo di verdure
2 scalogni
1 spicchio d’aglio
1 dl di panna fresca o di soia
olio d’oliva

Preparazione
Pulite bene i funghi e fateli a  pezzi, lasciandone qualcuno intero per la decorazione.
In un tegame dove poi cuocerà tutta la vellutata, fate rosolare lo spicchio d’aglio sbucciato e intero con poco olio, quindi scartatelo e aggiungete i funghi a pezzi, mescolate e fate stufare pochi minuti. Salvate un fungo per la decorazione.
Tritate lo scalogno e fatelo appassire in un padellino, quindi aggiungete le castagne, tagliate a pezzi, lasciandone un cucchiaio per la decorazione. Mescolate e face cuocere per un paio di minuti.
Riunite nel tegame le castagne ai funghi, unite il brodo e fate bollire per una ventina di minuti, salate e aggiungete anche la panna, proseguite la cottura per altri cinque minuti. Ridurre a crema con il frullatore a immersione, regolate di sale e di pepe e servite caldissima. Decorate con le castagne e i funghi lasciati da parte ed eventualmente con qualche cubetto di pane bruschettato.

dicembre 2014- fonte: e-coop

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti