Luca Marchini è toscano di nascita, ma vive e lavora a Modena, dove ha aperto un suo ristorante, che viene considerato uno dei grandi ristoranti del nostro Nord. Premiato da una stella Michelin, Marchini fa una cucina, all’interno della quale tecnica e ricerca si coniugano a perfezione con qualità della materia prima e rispetto del pensiero – chiamiamolo – tradizionale. Qui ci propone una ricetta di facile esecuzione, comunque fortemente ancorata ai due concetti di territorio e stagionalità…
Ma se invece non avete voglia di mettervi in cucina, ecco qui la classifica dei ristoranti migliori al mondo!
Risotto al Lambrusco di Sorbara, mela, noci
Ingredienti per 4 persone: 320 gr di riso Carnaroli, una mela golden, mezza cipolla, mezzo litro di Sorbara, sale, parmigiano reggiano, olio di oliva extravergine, brodo vegetale, noci
Procedimento: Tagliare e rosolare la cipolla con l’olio. Aggiungere il riso e tostarlo. Sfumare con il Lambrusco e aggiungere la mela tagliata a cubetti grossolani. Continuare la cottura con il vino e appena termina con il brodo vegetale. Nel frattempo salare e mantecare con il parmigiano reggiano. Aggiustare di sale e versare il risotto sui piatti cospargendolo di noci leggermente tostate in forno a 180 °C.
11 gennaio 2013