Ricette

Un primo sopraffino: spaghetti al ragù di baccalà e pomodorini

spaghetti_baccala.jpgHa più proteine delle carne bovina ed è povero di grassi. Il baccalà – ovvero il merluzzo atlantico conservato – è cosparso del sale usato per la sua conservazione e va dunque ben ammollato (almeno per un paio di giorni) e sciacquato prima di cucinarlo. Dopo di che potrete utilizzarlo per elaborare questa ricetta: spaghetti al ragù di baccalà.

Ingredienti per 6 persone
500 g di spaghetti
400 g di baccalà già ammollato e dissalato
1 bicchiere di vino bianco
300 g di pomodorini
1 spicchio d’aglio
200 g di passata di pomodoro
100 g di olive nere
prezzemolo fresco
olio extravergine d’oliva

Soffriggere in una padella l’aglio con un filo d’olio, unire le olive tagliate a rondelle e i pomodorini tagliati a metà, quindi cuocere per 5 minuti. Unire il baccalà tagliato a cubetti piccoli e rosolare per 1 minuto. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente. Unire la passata di pomodoro, insaporire e spegnere il fornello. Cuocere gli spaghetti e toglierli a metà cottura, facendoli finire di cuocere insieme al sugo. Al bisogno unire qualche cucchiaio d’acqua di cottura.

fonte: Nuovo consumo

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti