Ingredienti per 4 persone
300 g. di tagliolini, meglio se di pasta fresca, il succo di due limoni bio e la scorza grattugiata di uno, un cucchiaio di trito finissimo di rosmarino, 150 g. di robiola (o di ricotta, se volete un piatto ancora più leggero). Olio extravergine e un poì di pepe q.b.
Se non volete mettervi a fare la pasta fresca, vi proponiamo un’ottima alternativa: le fettuccine Fiorfiore Coop di Campofilone!
Procedimento
Mentre i tagliolini cuociono, mescolate tutti gli ingredienti in una zuppiera; scolate i tagliolini al dente, avendo cura di lasciarli con un po’ di acqua, perché devono venire morbidi e si devono mescolare senza difficoltà.
Un piccolo accorgimento: salate l’acqua di cottura e scolate la pasta, facendo in modo di conservare un po’ di acqua in una ciotola. Vi sarà utile se, girandoli, sono troppo “asciutti”, e vi aiuterà a mantecarli. Ma ricordate che è un piatto che non aspetta, dato che deve essere servito immediatamente. O si rischia la “mappazza”.