Ricette

Un Natale semplice ma ricco e gustoso!

Ventagli  al pecorino con paprica e mandorle
serve 4 persone, preparazione 8 minuti, cottura 15 minuti
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare, 80 g di granella di mandorle D’Osa Coop , 4 cucchiaini di paprica affumicata, 30 g di pecorino sardo maturo Dop fior fiore Coop

Srotolate la pasta sfoglia sul piano di lavoro lasciando la carta da forno in cui è confezionata. Cospargetela con la granella di mandorle, il pecorino grattugiato e la paprica. Arrotolate entrambi i lati lunghi verso il centro fino a farli toccare. Avvolgete il cilindro ottenuto con della pellicola alimentare e ponetelo in congelatore per 5 minuti.
Prelevate dal freezer il rotolo e tagliatelo a fette di 1 cm di spessore. Disponete i ventagli su una o più teglie foderate di carta forno, distanziandoli tra di loro. Cuocete in forno a 200°C per 15 minuti e lasciate raffreddare su una griglia prima di servire.
vino Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg fior fiore coop

Paccheri al forno con formaggi e salsiccia
serve 4 persone, preparazione 10 minuti, cottura 25 minuti
300 g di paccheri Igp Gragnano fior fiore Coop, 200 g di salsiccia, 200 g di crescenza, 150 g di gorgonzola dolce Dop fior fiore Coop, 100 ml di panna fresca, semi di finocchietto, 1 spicchio d’aglio, olio d’oliva evo, burro, erba cipollina, sale e pepe

In una padella fate rosolare la salsiccia privata del budello e sgranata con un filo d’olio e l’aglio. Unite pochi semi di finocchietto polverizzati e mescolate, quindi spegnete. 
In una ciotola a parte mescolate la crescenza con il gorgonzola, la panna e la salsiccia fino a ottenere una crema omogenea, quindi aggiustate di sale e pepe e unite l’erba cipollina sminuzzata. Lessate i paccheri in acqua bollente salata, scolateli a metà cottura e farciteli con il ripieno preparato. Disponeteli in una pirofila ben imburrata e infornateli per 5-7 minuti in modalità grill, finché la superficie risulterà gratinata. Serviteli caldi.
vino Bravìolo Rosso di Toscana Igt fior fiore coop

Arista al sagrantino con prugne, castagne e uva bianca
serve 4 persone, preparazione 15 minuti, cottura 55 minuti
1 arista di maiale disossata, 200 g di pancetta arrotolata, 3-4 prugne rosse, 6-8 cipolline borettane già pelate, olio d’oliva extravergine, 100 g di castagne già lessate, 200 g di uva bianca senza semi, timo, rosmarino, 1 bicchiere di sagrantino di Montefalco Docg, sale e pepe

Spennellate l’arista con olio, sale, pepe, avvolgetela nella pancetta e legatela con dello spago da cucina. Disponete la carne su una teglia e cuocetela in forno a 200°C per 15 minuti. Sfumate con il vino, abbassate la temperatura a 180°C e proseguite la cottura per 20 minuti, unendo le cipolline.
Trascorso questo tempo aggiungete le prugne tagliate in quarti, le erbe aromatiche, le castagne e gli acini d’uva. Proseguite la cottura per altri 20-25 minuti. Servite l’arista a fette con il suo fondo di cottura e la frutta cotta.
vino Montefalco Sagrantino Docg Fattoria del Cerro

Panforte di Siena
serve 6-8 persone, preparazione 20 minuti, cottura 30 minuti
250 g di mandorle pelate D’Osa Coop, 100 g di melone candito, 100 g di cedro candito, 100 g d’arancia candita, 150 g di miele d’acacia vivi verde Coop, 170 g di zucchero a velo D’Osa Coop, 150 g di farina bianca “00”, 5 g di cannella in polvere, 3 g di noce moscata, 2 g di chiodi di garofano in polvere, 1 foglio di ostia grande

Tagliate a cubetti i canditi e versateli in una ciotola con le mandorle; unite la farina e le spezie e mescolate. Fate sciogliere a fuoco basso 150 g di zucchero a velo con il miele. Rivestite il fondo e i bordi di uno stampo di 24 cm di diametro con carta da forno e quindi con il foglio d’ostia, assicurandovi che la parte più ruvida sia a contatto con la carta da forno. Quando lo zucchero inizierà a sobbollire ai bordi della casseruola versatelo nella ciotola con gli altri ingredienti. Mescolate velocemente, poi trasferite il tutto su un piano di lavoro e, con le mani infarinate, amalgamate bene; formate il panforte schiacciando il panetto con le mani e dategli una forma rotonda e un’altezza di circa 2 cm. Trasferite il dolce nello stampo e schiacciate la superficie, poi infornate per 15-20 minuti a 180°C fino a leggera colorazione. Sfornate e lasciate raffreddare, infine tagliate l’ostia intorno al panforte e spolverizzate con altro zucchero a velo.

ricette tratte da: rivista fior fiore in cucina

Tag: ricette, Natale, panforte, asparagi

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti