1. Home
  2. Ricette
  3. Un menù estivo: qualcosa di fresco in tavola!
Ricette

Un menù estivo: qualcosa di fresco in tavola!

Pâté di sardine con grissini al rosmarino
per 4 persone
preparazione 45’ + 2 ore di riposo cottura 30 minuti
400 g di filetti di sardine fresche, 150 ml di panna fresca, sale e pepe, 1/2 pompelmo rosa, 2 scalogni, 1 cucchiaio di Brandy, olio d’oliva extravergine

Per i grissini: 250 g di farina bianca 00, 140 g d’acqua, 40 g di olio d’oliva extravergine, 2 cucchiai di rosmarino, 6 g di lievito di birra disidratato D’Osa Coop, 1 pizzico di zucchero, 8 g di sale

Ponete i filetti di sardine su una placca rivestita con carta da forno, conditeli con olio, sale e pepe e infornate a 200°C per circa 6-8 minuti. Fateli raffreddare. Tagliate in quarti gli scalogni e raccoglieteli nella ciotola del mixer. Aggiungete i filetti di pesce e frullate. Unite il Brandy, il succo filtrato e la scorza grattugiata del pompelmo. Mescolate e incorporate la panna montata in più riprese. Trasferite il tutto in una ciotola e ponete in frigorifero per almeno 2 ore.

Per i grissini, miscelate la farina con il lievito e lo zucchero. Formate una fontana e versatevi al centro l’acqua tiepida. Impastate e unite l’olio, seguito dal rosmarino tritato e dal sale. Impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Formate sulla spianatoia infarinata un rettangolo e spennellatelo con dell’olio. Coprite e fate lievitare per 2 ore. Tagliate l’impasto a strisce di 1 cm, allungatele con le mani e disponetele distanziate su una teglia rivestita con carta da forno. Spennellate con altro olio e cuocete in forno ventilato a 200°C per circa 15-20 minuti o fino a doratura. Serviteli con il pâté.
vino: Sicilia Doc Catarratto fior fiore

Linguine al prezzemolo e limone
per 4 persone, preparazione 10 minuti, cottura 15 minuti
400 g di linguine Gragnano Igp Fior fiore Coop, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 limone non trattato, 3 cucchiai di pangrattato, 1/2 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, bottarga di muggine Fior fiore, olio d’oliva extravergine, sale

Lessate la pasta in acqua bollente salata e nel frattempo preparate il condimento: in una padellina antiaderente fate dorare il pangrattato con 1 cucchiaino d’olio. Nel mixer frullate l’aglio, il prezzemolo, il peperoncino privato dei semi e la scorza di limone grattugiata, unendo l’olio a filo; dovrete ottenere un composto cremoso. Scolate le linguine al dente, conditele con il pesto preparato aggiustando la consistenza con poca acqua di cottura, trasferite nei piatti da portata e spolverizzate con il pangrattato. Completate con abbondanti scaglie di bottarga e servite subito.
vino: Langhe Chardonnay

Cannelloni di melanzane con ricotta
Per 4 persone, preparazione 30 minuti, cottura 35 minuti
4 melanzane grandi, 300 g di ricotta Vivi verde Coop, 150 g di zucchero, 3 cucchiai di pecorino Romano Dop grattugiato, 4 pomodorini ciliegini di Sicilia semi secchi Fior fiore Coop, 1 limone non trattato, olio d’oliva extravergine, basilico, sale grosso, pepe

Lavate le melanzane e tagliatele a fette sottili per il lungo, spolverizzatele con sale grosso e mettetele in uno scolapasta in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Dopo 20 minuti sciacquatele e asciugatele su carta assorbente da cucina. Grigliatele su una piastra in ghisa rigata bollente finché risulteranno ben cotte.

In una casseruola fate sciogliere lo zucchero con 50 ml d’acqua. Ricavate la scorza dal limone, cercando di evitare di tagliare la parte bianca, e riducetela a striscioline sottili. Sbollentatela per 3 volte in acqua bollente per pochi istanti per eliminare l’amaro, poi immergetela nello sciroppo di zucchero e fatela caramellare per 5 minuti a fuoco medio. Scolatela e lasciatela raffreddare.

In una ciotola mantecate la ricotta con un pizzico di pepe, il pecorino grattugiato, i pomodorini semi secchi tritati, la scorza di limone candita e il basilico fresco sminuzzato. Mettete il composto in un sac-à-poche e distribuitelo sopra le melanzane grigliate, quindi arrotolatele e tagliatele a tocchetti come se fossero dei cannelloni.

Adagiatele in verticale in una pirofila da forno oliata, irrorate con 2 cucchiai d’olio e fate gratinare in forno a 180°C per 10 minuti. Decorate a piacere con dei pomodorini secchi e delle erbe aromatiche fresche.
vino: Bardolino Chiaretto

Frullato di melone e ananas
per 4 persone, preparazione 15 minuti
1/2 melone ben maturo,  1/2 ananas,  250 g di yogurt intero al naturale, 100 ml d’acqua, 3 cucchiai di malto di riso, 1/2 baccello di vaniglia

Mettete nel bicchiere del frullatore la frutta a pezzi, il malto, l’acqua e lo yogurt. Incidete poi la vaniglia per il lungo e con un coltellino affilato ricavate tutti i semini e aggiungeteli nel frullatore. Frullate riducendo il tutto in una crema omogenea.

Se disponete di un mixer molto potente potete frullare la frutta a pezzi preventivamente congelata insieme allo yogurt congelato sotto forma di cubetti di ghiaccio: otterrete così un frappè molto denso.

Tag: , , , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti