Una torta di gorgonzola? Perché no! In fondo il gorgonzola non può essere considerato un vero formaggio, perché è prodotto a partire dalla crema di latte… un po’ come l’altro ingrediente che viene utilizzato in questa originale preparazione, cioè il mascarpone. La peculiarità del gorgonzola è la presenza di muffe (detta erborinatura), che ne determinano le caratteristiche striature e chiazze verdi-bluastre. Come tutti i formaggi, il gorgonzola è ricco di grassi e proteine, ma è anche un’ottima fonte di calcio.
Ingredienti
200 g di gorgonzola dolce
200 g di mascarpone
200 g di panna da montare
150 g di gherigli di noci
30 g di zucchero
cognac q.b.
Preparazione Tagliare il gorgonzola a pezzetti, e lasciarlo macerare nel cognac per almeno 2 ore. Lavorare il composto a crema, aggiungere a poco a poco il mascarpone, lo zucchero e 100 grammi di noci tritate grossolanamente, infine incorporare la panna montata con delicatezza. Foderare uno stampo con la pellicola, versare il composto, livellarlo bene e tenere in frigo per qualche ora. Al momento di servire, rovesciare il composto su un vassoio, togliere la pellicola e decorare con le rimanenti noci.
Fonte: Nuovoconsumo