Italiani di nuovo ai fornelli. E con gusto. E’ quanto emerge da uno studio realizzato da AstraRicerche nel marzo 2013 tramite 1.005 interviste on line a un campione rappresentativo della popolazione italiana 18-70enne, pari a un universo di circa 40.8 milioni di adulti. L’indagine e’ stata presentata a Milano negli studi di MasterChef Italia nel corso di una puntata speciale del talent show gastronomico.
Il 51% degli italiani cucina, per se’ o per altri, tutti i pasti o quasi in ogni giorno della settimana (cio’ vale per il 32% degli uomini e per ben il 71% delle donne) mentre un altro 14% prepara un solo pasto al giorno. La media, riferita all’intero campione, e’ di 9.2 pasti alla settimana.
La dimensione del piacere nel cucinare – secondo lo studio – batte largamente quella del dovere: il 46% dichiara di essere molto appassionato e il 43% di esserlo abbastanza, mentre il 10% si dice costretto a far da mangiare senza alcuna passione. Gli uomini si collocano solo poco al di sotto delle donne mentre i 25-34enni superano la media, seppur venendo dopo i 45-54enni.
Coloro che preferiscono cucinare da soli sono il 68% del campione. Il 9% degli italiani afferma di essere un cuoco straordinario e il 39% un buon cuoco (solo il 33% si racconta come un totale incompetente). I piu’ soddisfatti di se’ sono le donne e i 25-34enni.
1 luglio 2013 – fonte: ANSA