1. Home
  2. Ricette
  3. Susine e formaggi, che coppia!
Ricette

Susine e formaggi, che coppia!

Tomini arrosto con miele e susine spadellate
per 4 persone, preparazione 10 minuti, cottura 8 minuti
4 tomini, 4 fette sottili di speck Origine Coop, 4 susine rosse fior fiore Coop, 1 cucchiaio di zucchero di canna Solidal Coop, 20 g di burro, 8 rametti di timo, 4 cucchiai di miele, olio d’oliva extravergine

Lavate, denocciolate e tagliate le susine a spicchi e poi a pezzetti. Fatele rosolare a fuoco vivace con il burro e qualche fogliolina di timo in una padella antiaderente e, appena saranno calde, aggiungete lo zucchero. Fatelo sciogliere per un paio di minuti, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno, poi togliete dal fuoco.
Rosolate in una padella antiaderente calda e spennellata d’olio i tomini ben freddi per 1 minuto per lato o fino a farli leggermente abbrustolire (prestate molta attenzione se prolungate la cottura, perché potrebbero sciogliersi troppo). Rivestiteli con le fette di speck, impiattateli con le susine spadellate e completate con un filo di miele e un rametto di timo.
vino: Alto Adige Pinot Nero

Torta salata integrale con susine ai due formaggi
serve 4 persone, preparazione 50 minuti, cottura 40 minuti, 180 g di farina integrale, 120 g di farina bianca 00, 120 ml d’acqua ghiacciata, 60 g di olio d’oliva extravergine, sale. PER IL RIPIENO: 4-5 susine rosse fior fiore Coop, 300 g di formaggio fresco tipo caprino, 2 cucchiai di Grana Padano Dop Riserva fior fiore Coop, 3 uova, 4 cucchiai di latte vivi verde Coop, 4 noci, rosmarino, sale e pepe
Setacciate le farine e impastatele versando a filo l’acqua, l’olio e il sale, fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo. Formate una palla, copritela con della pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Tagliate le susine in 8-12 spicchi ciascuna.
Stendete la pasta con il mattarello, aiutandovi con pochissima farina se occorre, e foderatevi uno stampo da crostate antiaderente. Bucherellate il fondo con una forchetta. Ammorbidite il formaggio di capra lavorandolo con un cucchiaio, poi stendetelo con il dorso del cucchiaio sul fondo della torta e posizionatevi sopra gli spicchi di susine. Sbattete le uova con il latte, aggiungete il Grana Padano Dop, sale e pepe. Versate il composto nella tortiera e completate con il rosmarino tritato con le noci. Cuocete in forno a 180°C per 30-40 minuti o fino a doratura.
vino Cuvée Monogram Franciacorta Pas Dosé Millesimato Docg

Insalata con susine, mozzarella e cubetti di crudo piccanti
per 4 persone, preparazione 35 minuti
200 g di insalata mista orientale Coop, 200 g di trancio di prosciutto crudo stagionato, 250 g di mozzarella di bufala campana Dop bocconcini fior fiore Coop, 6-8 susine rosse fior fiore Coop, 1 peperoncino fresco, 1 cucchiaio di semi di sesamo, aceto balsamico di Modena Igp fior fiore Coop, olio d’oliva extravergine, sale e pepe
Tagliate il prosciutto a fette spesse circa 5 mm, poi a cubetti, e raccoglietelo in una ciotola con 3 cucchiai d’olio e il peperoncino lavato, asciugato e tagliato a pezzetti. Lasciate marinare per almeno 30 minuti.
Lavate, denocciolate e tagliate a spicchi le susine; ponetele in un’altra ciotola e conditele con una vinaigrette realizzata emulsionando 1 cucchiaio d’olio, 1 d’aceto balsamico, 1 pizzico di sale e 1 di pepe.
Ponete l’insalata in un’ampia terrina e aggiungetevi le mozzarelline, il prosciutto marinato e le susine; mescolate e aggiustate di sale se occorre. Cospargete con i semi di sesamo e servite.
vino Friuli Colli Orientali Doc fior fiore

Chutney di peperoni rossi, mele e prugne
per 2 barattoli, preparazione 40 minuti, cottura 55 minuti
300 g di peperoni rossi vivi verde Coop, 300 g di susine rosse fior fiore Coop, 1 mela vivi verde Coop, 4 cucchiai di zucchero di canna chiaro Solidal Coop, 4 cucchiai d’aceto di mele vivi verde Coop, olio d’oliva extravergine, pepe, burro, cotenna di prosciutto, olio evo
Mondate i peperoni e riduceteli a cubetti. Sbucciate la mela e tagliatela a pezzetti. Mondate e tagliate anche le susine lasciando loro la buccia.
Riunite gli ingredienti in una casseruola con 3-4 cucchiai d’olio e un’abbondante macinata di pepe e fate cuocere per 10 minuti.
Aggiungete lo zucchero di canna e l’aceto, coprite con un coperchio e continuate la cottura per altri 45 minuti.
Lasciate raffreddare e usate questo condimento per accompagnare del formaggio stagionato, insaporendo con altro pepe a piacere.

a cura di fior fiore in cucina 

 

Tag: ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti