Ricette

Sformato di parmigiano e composta di susine

Per  4 persone, preparazione 25 minuti, cottura 52 min.
90 g di Parmigiano Reggiano Dop 30 mesi fior fiore
250 ml di panna fresca liquida
1 cucchiaio di fecola di patate
2 uova
burro
noce moscata
1 kg di susine
300 g di zucchero di canna solidal coop
250 ml di vino
1 arancia non trattata
sale e pepe

Mettete la panna in un pentolino. Fate sciogliere la fecola con 1 cucchiaio d’acqua e aggiungetela alla panna, mescolando con cura. Aggiungete anche un po’ di sale, il pepe macinato fresco e una spolverizzata di noce moscata. Ponete il pentolino sul fuoco e portate a ebollizione il contenuto.

Nel frattempo, sbattete con una frusta i tuorli insieme al parmigiano grattugiato. Quando la panna inizia a bollire, toglietela dal fuoco e aggiungetene un po’ alle uova sbattute con il parmigiano, mescolando rapidamente.
Fate amalgamare e aggiungete la restante panna, mescolando con cura.
Infine unite anche gli albumi montati a neve. Versate il composto negli stampini imburrati lasciando 1 cm di spazio dal bordo.
Mettete gli stampini in una teglia dai bordi alti adatta alla cottura a bagnomaria: aggiungete l’acqua – facendo attenzione a non bagnare il preparato – e cuocete per 20 minuti in forno caldo a 150°C.

Tagliate le susine in piccoli spicchi. Versateli in una pentola con lo zucchero, la scorza d’arancia e il vino. Cuocete finché il composto si addenserà. Sfornate gli sformatini e serviteli con la composta.

Fonte: fiorfiore in cucina

 

Tag: susine, parmigiano reggiano, sformato, soufflé

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti