Ricette

Semplicità e raffinatezza: i ravioli di patate

Ravioli.jpg

Un primo piatto goloso per una stagione di stagione di passaggio e che preannuncia l’arrivo dell’estate vera e propria: potete ancora tranquillamente trovare gli ultimi asparagi, e poi bietole, carciofi, fave, piselli, finocchi e soprattutto i fagiolini. Intanto, però cuciniamo questo primo piatto che viene dalla Toscana e che ci hanno “regalato” tre grandi chef Matteo Lorenzini, Ilaria Di Marzio e Tommaso Verni.

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta: 300 gr di farina, 1 uovo intero, 130 gr di rossi di uovo. Il ripieno: 250 gr di patate, 85 gr di burro salato, 100 ml di latte fresco intero, sale e pepe.

Per la salsa: 1 peperoncino sbriciolato, 1 cucchiaino di curry, 1 cucchiaino di paprika dolce, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaino di aglio tritato, 100 ml di brodo di pollo, 2 cucchiai di olio di oliva, 1 noce di burro, sale e pepe.

Procedimento

Componete la pasta fresca mescolando tutti gli ingredienti, fino a ottenente un impasto omogeneo. Fate riposare in frigo. Cuocete le patate in acqua bollente, spellatele e passatele al setaccio con l’aiuto di un tarocco. Unite il burro salato tagliato a cubetti ed il latte a poco a poco precedentemente scaldato. Condite con sale e pepe bianco. A questo punto stendere la pasta e formare i ravioli. In una casseruola versate il brodo, le spezie l’olio e il burro: mescolate bene e portate dolcemente ad ebollizione fino a ottenere un grassaggio denso e uniforme. Cuocete i ravioli in acqua salata (11 gr di sale per litro di acqua) , scolateli al dente e ultimate la cottura nel “grassaggio” fatto in precedenza. Ultimate a fuoco spento con l’aglio e il prezzemolo.

giugno 2014

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti