Per un’allegra cena di Carnevale con gli amici o in famiglia, non si può non preparare da sé il pane! Oppure queste focaccine croccanti, da declinare in mille modi: con semi di sesamo, o cipolla, o erbe aromatiche a piacere: dal miscuglio di salvia, basilico e rosmarino, al solo rosmarino o quel che più vi piace, il trucco sta solo nello stenderle molto fini e lasciarle raffreddare non sovrapposte su una griglia da dolci.
Ingredienti
500 gr di farina di grano tenero
250 gr di acqua
1 cucchiai di olio
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di miele
mezzo cubetto di lievito fresco
erbe aromatiche a piacere (rosmarino, salvia, origano, timo, basilico…)
cipolle
semi di sesamo
Preparazione
In un bicchiere mescolate una parte di acqua intiepidita con il miele e il lievito e lasciatelo gonfiare qualche minuto.
Nel frattempo mettete la farina in una terrina capiente, mescolatela con il sale, aggiungete l’acqua restante, l’olio e il lievito; impastate bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
Formate una palla, mettete un po’ di olio sulla vostra mano e ungete l’impasto uniformemente (sopra e sotto). Mettetelo da parte, fuori dalle correnti di aria, e lasciatelo gonfiare finché il volume sarà raddoppiato.
Dividete l’impasto in quattro palline. Spolverate la spianatoia con l’erba aromatica prescelta, o con i semi di sesamo, quindi stendeteci sopra molto finemente una delle palline di impasto.
Adagiate in teglia e mettete in forno pre-riscaldato a circa 270° e finché i bordi (e il sotto) saranno dorati.
febbraio 2015