Ricette

Primavera, tempo di picnic e di torte salate

Plumcake con bietina, fontina e cotto
serve 4 persone. preparazione 35 minuti, cottura 50 min.
125 g di farina bianca “00”, 125 g di farina bianca “0”, 100 g di foglie di bietina, 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta, 2 uova Origine coop, 80 g di fontina, 70 g di latte, 70 g di panna fresca, 5 cucchiai di Parmigiano Reggiano Dop 30 mesi fior fiore, 50 g di olio d’oliva evo, 1 bustina di lievito per torte salate D’Osa coop, sale e pepe

Lavate e asciugate la bietina e tagliatela a striscioline. In una terrina setacciate le farine con il lievito. A parte, in una ciotola, rompete le uova e unite il parmigiano grattugiato, il latte, la panna, l’olio, sale e pepe. Sbattete con una frusta per amalgamare, poi incorporate la bietina. Private la fontina della crosta e riducetela a cubetti piccoli, poi fate lo stesso con il prosciutto. Tenetene una manciata da parte e unite il resto all’impasto umido.

Mescolate bene e incorporate il mix di farine tutto in una volta. Amalgamate velocemente con una spatola in modo grossolano: l’impasto deve risultare poco omogeneo. Foderate uno stampo da plumcake con carta da forno e versatevi il tutto. Decorate la superficie con i dadini di prosciutto e formaggio tenuti da parte e un pizzico di pepe e infornate a 180°C per circa 50 minuti.
Fate intiepidire il plumcake nello stampo e, appena possibile, estraetelo e finite di raffreddarlo su una gratella. Potete servirlo, a piacere, affettato e leggermente tostato in un tostapane.
vino: Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de La Salle

Quiche con melanzane, robiola e chutney al coriandolo
serve 4 persone, preparazione 25 minuti + 1 ora di riposo, cottura 47 min.
200 g di farina di farro vivi verde, 80 g di burro, 4-5 cucchiai d’acqua fredda, sale
per il chutney al coriandolo: 125 g di yogurt bianco intero, 1 mazzetto di coriandolo fresco, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaio di cocco grattugiato, peperoncino in polvere, sale
per il ripieno:  3 melanzane, 4 cucchiai di chutney al coriandolo, 2 spicchi d’aglio, 2 cucchiai di polpa di pomodoro, 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine, 100 g di robiola di capra, 1 uovo, 80 g di latte, sale

Sulla spianatoia setacciate la farina di farro, unite il burro freddo tagliato a dadini, una presa di sale e lavorate in modo da ottenere un composto sabbioso. Formate una fontana e al centro versate l’acqua fredda. Lavorate il tutto finché l’impasto sarà omogeneo. Avvolgete la pasta brisée nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 1 ora.

Per il chutney frullate tutti gli ingredienti in modo da ottenere una crema omogenea. In una padella capiente rosolate gli spicchi d’aglio schiacciati con l’olio, quindi unite le melanzane tagliate a dadini e lasciatele insaporire un paio di minuti, mescolando spesso. Togliete l’aglio e aggiungete la polpa di pomodoro. Regolate di sale, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco moderato per 10 minuti.

Sbattete l’uovo con il latte, la robiola, il chutney al coriandolo e 1 pizzico di sale. Stendete la pasta su un foglio di carta da forno leggermente infarinato allo spessore di circa 2 mm e rivestite una tortiera apribile del diametro di 23 cm. Distribuite sul fondo le melanzane e ricoprite con il composto d’uova fino ad arrivare poco sotto l’orlo della pasta. Cuocete in forno ventilato a 180°C per circa 35 minuti, o fino a quando la quiche comincia a dorarsi. Sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di affettare e servire.
vino: Sauvignon Friuli Colli Orientali fior fiore

Quiche d’orzo con olio al basilico, cipolla  e zucchine
serve 4 persone, preparazione 25 minuti +1 ora di riposo, cottura 50 minuti
120 g di farina di farro vivi verde, 80 g di farina d’orzo integrale, 50 g di olio d’oliva extravergine, 4-5 cucchiai d’acqua fredda, 1 manciata di foglie di basilico, sale
per il ripieno: 3 zucchine verdi, 1 cipolla rossa, 1/2 bicchiere di vino bianco, 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine, 80 g di Emmentaler, 1 uovo, 100 ml di latte fresco di montagna Alta Qualità fior fiore, sale

Preparate l’olio al basilico: scaldate in una piccola casseruola l’olio con le foglie di basilico, lasciate cuocere a fuoco basso per 5 minuti, poi spegnete la fiamma, fate raffreddare e filtrate. Setacciate la farina di farro con quella d’orzo e 1 pizzico di sale. Formate la fontana sulla spianatoia, aggiungete al centro l’olio al basilico e l’acqua fredda. Lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo, poi avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 1 ora. Tagliate a rondelle le zucchine, affettate la cipolla e rosolatela con 2 cucchiai d’olio. Versate il vino, lasciate sfumare, quindi unite le zucchine. Regolate di sale e cuocete coperto per 10 minuti. Sbattete l’uovo con il latte e 1 pizzico di sale. Stendete la pasta brisée sulla carta da forno leggermente infarinata allo spessore di circa 2 mm e rivestite una tortiera del diametro di 23 cm. Distribute sul fondo le zucchine alternandole con l’Emmentaler grattugiato. Ricoprite con il composto d’uovo e infornate a forno ventilato a 180°C per circa 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare leggermente.
vino: Valdobbiadene Prosecco Superiore fior fiore

Cake salato ai funghi champignon
serve 4 persone, preparazione 25 minuti, cottura 44 min.
250 g di pasta brisée, 100 g di funghi champignon, 130 g di Emmentaler, 100 g di pecorino toscano Dop fior fiore, 100 ml di panna fresca, 30 ml di latte intero, 30 g di olio d’oliva extravergine, 1/2 cipolla, 1 uovo, sale e pepe

Mondate gli champignon asportando la parte terrosa del gambo. Lavateli sotto acqua fredda corrente, asciugateli e tagliateli a fettine. Sbucciate e tritate finemente la cipolla.

In una padella antiaderente scaldate l’olio, unite la cipolla, fatela soffriggere e, dopo 3-4 minuti, aggiungete i funghi.
Fateli cuocere fino a quando saranno morbidi, per circa 10 minuti. In una ciotola sbattete l’uovo e aggiungete i formaggi grattugiati, il latte, la panna, il sale e il pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Stendete la pasta brisée, rivestite uno stampo rettangolare e versatevi il ripieno. Cuocete la quiche in forno a 180°C per circa 30 minuti.
vino: Rosso Conero

Tag: primavera, ricette, picnic, torta salata, plum cake

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;