Ricette

Pasta o riso: fritti o in padella, il recupero è assicurato!

Per recuperare i piatti forti della nostra tavola, che proprio perché cucinati spesso, spesso avanzano, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

La pasta, sia lunga che corta, può diventare uno sformato con una semplice gratinatura di parmigiano e pangrattato. Ma si può arricchire anche con provola a pezzi o mozzarella. Con l’aggiunta di uova (in ragione di una ogni 50-60 grammi) si può comporre una deliziosa frittata di pasta da far rapprendere in padella, mentre più complicata è la sua sorella povera senza uova, la napoletana “frittata di scammaro”: pasta già cotta fatta dorare in padella con aggiunta, eventualmente di olive, capperi, prezzemolo.

Il riso, qualsiasi riso o risotto, oltre a gratinare in forno o a saltare in padella – anche qui con un’aggiunta di ingredienti magari “svuotafrigo” – può trasformarsi in crocchetta  (simile un po’ all’arancino) – se mescolato a un po’ di formaggio grattugiato o farina di ceci. Le crocchette andranno passate nella farina, poi nell’uovo sbattuto, e ancora nel pangrattato e poi fritte.

Tutti questi “recuperi” funzionano egregiamente, anzi meglio, nel più frequente dei fallimenti culinari, ovvero la pasta o il riso scotti.

Tag: cucina

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;