Ricette

L’estate in tavola, la freschezza è garantita!

Caprese al cucchiaio
serve 4 persone, preparazione 20 minuti, cottura 30 minuti
400 g di mozzarella di bufala campana Dop fior fiore Coop, 4 cucchiai di pesto genovese fior fiore, 200 g di pomodori datterini fior fiore, 200 g di pomodorini ciliegia, timo, aglio, basilico, olio d’oliva extravergine, latte, sale e pepe
Preparate i pomodorini confit tagliandoli a metà e disponendoli su una teglia foderata con carta da forno. Cospargeteli con il timo, l’aglio tagliato a pezzi, il basilico, un filo d’olio, sale e pepe e cuoceteli in forno a 200°C per 30 minuti o fino a quando saranno caramellati. Quindi sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo frullate la mozzarella di bufala per ottenere una crema, aggiungendo se necessario un po’ di latte a filo.
All’interno di 4 vasetti di vetro monoporzione fate un primo strato di pomodorini confit, coprite con un po’ di mozzarella frullata, completate con altri pomodorini, il pesto alla genovese e servite.
vino Fiano di Avellino Docg fior fiore

Mini mozzarelle in carrozza con zucchine
serve 4 persone, preparazione 20 minuti, cottura 20 minuti
250 g di mozzarella fior di latte Stg fior fiore, 4 fette lunghe di pane per tramezzini senza crosta,  2 zucchine lunghe, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 3 uova, 1 cucchiaio di latte, farina bianca “00”, olio d’oliva extravergine, olio per friggere, sale e pepe
Tagliate il pancarrè a quadrotti di 8 cm per lato e tostateli in forno per pochi minuti, in modo che si asciughino leggermente. Affettate le zucchine con la mandolina nel senso della lunghezza; affettate anche la mozzarella. Tritate l’aglio e unitelo al basilico tritato. Distribuite il trito con sale, pepe e olio sulle zucchine e grigliatele sulla piastra per 2-3 minuti per lato. Su metà dei quadrotti di pane ponete la mozzarella e le zucchine e richiudete con i quadrotti rimasti, facendo pressione.
Mescolate le uova con un pizzico di sale e il latte, immergetevi i panini, sgocciolateli e infarinateli. Spennellate i bordi con poca acqua in modo che la farina si addensi e non faccia uscire la mozzarella. Friggeteli in olio bollente su entrambi i lati, scolateli su carta da cucina, salate leggermente e servite subito.
vino Fiano di Avellino Docg fior fiore

Piadina con squacquerone e bietola piccante ai semi di sesamo
serve 4 persone, preparazione 30 minuti, cottura 20 minuti
14 piadine coop, 500 g di squacquerone di Romagna Dop fior fiore Coop, 800 g di bietole, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, 2 cucchiai di semi di sesamo vivi verde Coop, olio d’oliva extravergine, sale
Lavate, asciugate ed eliminate le parti bianche delle bietole, poi tagliate le foglie verdi a striscioline di circa 1 cm e tuffatele in abbondante acqua salata per 2 minuti: dovranno diventare morbide senza disfarsi.
Scolatele bene e fatele appassire in un’ampia padella antiaderente con un filo d’olio, l’aglio tagliato a metà e privato dell’anima e il peperoncino a pezzetti. Fatele rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e aggiungete i semi di sesamo a fine cottura.
Scaldate le piadine su una padella antiaderente piatta e larga per 2-3 minuti per lato, poi farcitele con lo squacquerone, la verdura ripassata in padella e poco sesamo.
vino Albana di Romagna

Trifle alle pesche e robiola
serve 4 persone, preparazione 15 minuti, cottura 10 minuti
1 litro d’acqua, 100 g di zucchero semolato, 4 pesche mature, 1 baccello di vaniglia, 3 foglie di basilico, 200 g di robiola, 220 g di yogurt greco al naturale Coop, 1 limone non trattato, 3 cucchiai di zucchero a velo D’Osa Coop, 5-6 meringhe, granella di pistacchi
Il nome trifle viene da un dolce inglese al cucchiaio. Sbucciate le pesche, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. In una casseruola preparate uno sciroppo portando a ebollizione l’acqua con lo zucchero semolato, il basilico e i semi della vaniglia. Unite le pesche e cuocete per 10 minuti a fuoco dolce. Lasciatele raffreddare nel fondo di cottura.
Nel frattempo mescolate in una ciotola la robiola con lo yogurt, 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata, lo zucchero a velo e ponete in frigorifero fino al momento di servire.
Tagliate le pesche cotte a spicchi e suddividetene alcune sul fondo di 4 bicchieri. Coprite con la crema di robiola alternandola alle pesche e alle meringhe grossolanamente sbriciolate. Completate con altre pesche e la granella di pistacchi e servite subito.
vino Malvasia delle Lipari Doc Passito fior fiore

Tag: caprese, estate, piadina, trifle

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;