Ricette

Le regole per usare bene la pentola a pressione

Per trarre il meglio dalla propria pentola a pressione è bene puntare sulla qualità del manufatto, in acciaio o alluminio antiaderente, e attenersi alle istruzioni fornite dal fabbricante, come per ogni altro elettrodomestico. Ecco i principali sette accorgimenti da osservare per piatti ben cotti e un utilizzo sicuro: 

Non riempirla troppo: massimo 2/3 della sua capacità considerando alimenti solidi e liquidi. Se poi si tratta di alimenti che durante la cottura aumentano molto il volume, meglio non superare la metà della pentola.

Chiudere bene il coperchio: se rimane aperto il vapore esce e si rischiano scottature, mentre il cibo non cuocerà adeguatamente. 

Accertarsi che la guarnizione sia integra e ben funzionante e far eseguire periodicamente (di solito ogni 5 anni) la sostituzione.

Sicurezza della valvola: attenzione che non sia intasata, altrimenti il vapore in eccesso non riesce a sfiatare. 

È importante non aprire la pentola a pressione prima di far uscire fuori tutto il vapore dal tappo sulla valvola: nella maggior parte degli apparecchi è addirittura impossibile farlo, se la pressione è ancora troppo elevata.

Lavare la pentola dopo ogni utilizzo e lasciarla asciugare senza il coperchio sopra. Il coperchio non va lavato in lavastoviglie. 

Pulire la valvola dopo ogni lavaggio: l’aria soffiata nel forellino deve poter fuoriuscire. 

Tag: cottura, pentola a pressione

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;