Ricette

Le polpette di baccalà: buone per tutti, su tutte le tavole

Polpette_baccala.jpgQueste polpettine di baccalà sono davvero versatili: possono essere un antipasto, un finger food a una festa con buffet, ma anche un secondo di pesce. E poi è anche cucina degli avanzi perché, ogni volta che vi avanza del baccalà, magari cucinato con i porri, o con le patate, ma anche quello classico alla livornese, può e deve essere egregiamente riciclato con questa ricetta. Le potete accompagnare, nel caso di un secondo con la salsina che più vi aggrada. A noi piacerebbe un accompagnamento leggero che si ottiene mescolando yogurt bianco con pepe macinato fresco, qualche goccia di limone, erba cipollina e sale.

Ingredienti

500 gr di patate
2 uova
400 gr di baccalà già ammollato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio tritato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale & pepe
Olio per friggere Coop

Preparazione
Lavate il baccalà e lasciatelo in ammollo in acqua fredda qualche ora prima della preparazione. Mettetelo poi in un recipiente coperto d’acqua e  fatelo cuocere 5 minuti dal momento dell’ebollizione. Quindi spegnete la fiamma e  lasciatelo raffreddare. Intanto lessate in abbondante acqua le patate, attenti a non farle disfare. Quando saranno pronte scolatele subito e non appena saranno maneggiabili, sbucciatele e passatele al setaccio. Racoglietele in una terrina e aggiungete l’aglio e il prezzemolo tritati finissimi.

Sfilettate il baccalà, togliendo bene le lische  (se pulendo rimane un po’ di pelle, ciò non pregiudica, ma anzi migliora il sapore finale) e unitelo alle patate, insieme alle uova leggermente battute e al parmigiano. Assaggiate e regolate di sale e pepe. Se l’impasto risulta troppo molle (può succedere a seconda delle patate che avete scelto), regolate l’impasto con poco pangrattato. Con le mani bagnate formate, delle palline che poi passerete nel pangrattato.

Friggete in abbondante olio caldo, fate asciugare l’olio in eccesso e servite ben calde!

 fonte: e-coop

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti