Ricette

Le delizie della tavola di Pasqua

cake con fave

Cake con fave, pecorino e pepe
preparazione 20 minuti, cottura 45 minuti
200 g di farina di farro Vivi verde, 3 uova Origine, 250 g di ricotta vaccina Vivi verde, 50 g di pecorino romano, 550 g di fave (160 g di fave fresche private del baccello, circa 80 g senza tegumento), 30 g d’olio di semi, 20 g di latte intero, 1 bustina di lievito in polvere per torte salate
Pulite le fave togliendole dal baccello, tagliate il cappuccio con un coltello, poi sbollentatele per un paio di minuti per eliminarne il tegumento. In una ciotola sbattete le uova con l’olio, poi aggiungete la ricotta e il latte e amalgamate bene.
Unite al composto a base di uova il pecorino e mescolate, poi versate la farina setacciata con il lievito e, una volta che il tutto sarà ben amalgamato, le fave. Mescolate delicatamente e trasferite in uno stampo da plumcake da 22-24 cm imburrato e infarinato. Fate cuocere a 180°C per 35-40 minuti o finché, infilando una lama al centro del tortino, questa uscirà pulita.
vino:  Cuvée Monogram Franciacorta Pas Dosé Millesimato
Valore energetico a porzione 260 calorie
Una variante originale di torta salata adatta come piatto unico anche per le scampagnate fuori porta. Per i più piccini meglio evitare il pepe.

pappardelle con favePappardelle con fave e stracciatella
serve 4 persone, preparazione 30 min, cottura 20 min.
1 kg di fave fresche in baccello, 2 cipollotti, 320 g di tagliatelle di Campofilone Fior fiore, 250 g di stracciatella, olio d’oliva extravergine, 4 gambi di prezzemolo, sale e pepePulite le fave togliendole dal baccello, tagliate il cappuccio con un coltello, poi sbollentatele per un paio di minuti per eliminarne il tegumento.
Tagliate finemente i cipollotti e fateli imbiondire a fuoco dolce con un filo d’olio in una padella molto capiente,

 quindi aggiungete le fave sgusciate e lasciate insaporire per 2 minuti.
Aggiustate di sale e spegnete il fuoco. Tritate finemente il prezzemolo e aggiungetene metà alle fave.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura. Versate le tagliatelle nella padella con le fave, aggiungete 1 cucchiaio scarso d’olio e 1 o 2 d’acqua di cottura e rimestate a fuoco vivace.  Distribuite la pasta nei piatti da portata e completate con la stracciatella, il restante prezzemolo, un filo d’olio e pepe macinato al momento.
vino Friuli Colli Orientali Sauvignon Doc Fior fiore
Valore energetico a porzione 580 kcal
Piatto equilibrato e caratterizzato da una buona presenza di fibre, grazie alla presenza delle fave che, come tutti i legumi, pur se fresche hanno un ottimo contenuto in questi preziosi nutrienti.   

Vitello tonnatoVitello tonnato
serve 4 persone, preparazione 20 min. + 1 ora di riposo, cottura 60 min.
1 pezzo di noce di vitello, 200 g di tonno sott’olio Coop, 3 cucchiai di capperi sott’aceto, 2 acciughe sott’olio, 1 bicchiere di vino bianco, olio d’oliva extravergine, 3 tuorli, aceto bianco, 1 costa di sedano, 1 spicchio d’aglio, 1 foglia d’alloro, 1/4 di cipolla, 1 carota piccola, sale e pepe.
Fate rosolare leggermente la noce di vitello in una casseruola con 3 cucchiai d’olio. Quando la carne sarà dorata su tutti i lati, unite la cipolla, la carota e il sedano tritati, l’alloro e l’aglio in camicia. Bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare. Salate, pepate e infornate coperto a 150°C per 1 ora circa. Filtrate il fondo di cottura e raccoglietelo in una ciotola.
Fate sciogliere un pizzico di sale e di pepe in 5 gocce d’aceto. Incorporatevi i tuorli, frullando con un mixer a immersione. Versatevi 500 ml d’olio a filo, frullando di continuo.
Sgocciolate il tonno, le acciughe e i capperi. Unite alla maionese il tonno dopo averlo frullato con le acciughe e 2 cucchiai di capperi. Mescolate, incorporate il fondo di cottura e amalgamate, schiacciando con un cucchiaio di legno.
Tagliate la carne a fette sottili con un coltello affilato e disponetela su un piatto da portata.
Versatevi sopra la salsa al tonno e fate riposare per un’ora in frigorifero. Servite il vitello tonnato decorandolo con i capperi tenuti da parte.
vino Alto Adige Müller Thurgau Doc Valore
Valore energetico a porzione 480 kcal
La ricchezza in proteine è dovuta all’abbinamento di più fonti – carne, tonno e uova – di questi nutrienti: essendo una ricetta per un giorno di festa, l’eccesso può essere tollerato e compensato da una cena a base vegetale. 

browniesBrownies al cioccolato fondente
serve 4 persone, preparazione 20 min. cottura 35 min.
200 g di cioccolato fondente D’Osa,  100 g di burro da panna fresca Fior fiore, 150 g di zucchero, 125 g di yogurt greco Coop, 200 g di farina “00”, 40 g di cacao amaro D’Osa, 3 uova Vivi verde, 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci, 50 g di noci di macadamia, fiori eduli, sale
Fate fondere nel microonde (o a bagnomaria) il cioccolato tritato con il burro, mescolando ogni 30 secondi fino a quando sarà completamente sciolto. In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete un pizzico di sale, il composto di cioccolato e burro e amalgamate con una frusta.
Unite lo yogurt, poi la farina, il cacao e il lievito setacciati. Aggiungete le noci di macadamia grossolanamente tritate e mescolate fino a ottenere un impasto privo di grumi.
Foderate uno stampo da 22×28 cm con carta da forno e versatevi all’interno il composto. Cuocete in forno a 160°C per circa 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino, che non dovrà risultare completamente asciutto. Lasciate raffreddare nello stampo, decorate con i fiori, tagliate a quadrotti e servite.
Valore energetico a porzione 495 kcal
Quando ci si concede uno strappo alla regola con un dolce gustoso e ricco come i brownies, meglio non guardare al profilo energetico ma prestare attenzione ad eccessi e bis!

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;